L’acqua di Fiuggi sui treni Italo, primo passo della nuova strategia di rilancio
Strategia che partendo dal noto brand dell’acqua punta al settore del benessere a 360 gradi
L’acqua di Fiuggi e quindi il brand della cittadina a nord della Ciociaria ha ripreso a correre a livello nazionale ma anche, commercialmente parlando, a livello internazionale. È di questi giorni, infatti la notizia che i brick ecologici della famosa acqua curativa saranno presenti sui treni ad alta velocità Italo che collegano le città più importanti della Penisola. La società acqua Fiuggi è la nuova fornitrice dei punti ristoro sui convogli nella Ntv.
Siamo solo all’inizio della nuova linea aziendale che definisce la nuoca società che attraverso un bando pubblico ha dato vita alla privatizzazione dell’Atf e che vede alla guida il manager fiuggino (ex Ad di Ferrovie dello Stato) Gianfranco Battisti. “Una strategia - ha spiegato proprio Battisti in una recente uscita pubblica – che punta a rilanciare anche le terme (sia la Fonte Bonifacio VIII che la Fonte Anticolana inserita in un bellissima parco verde) e tutto il territorio del nord della Ciociaria”.
Fiuggi dovrà tornare ad essere città dell’acqua, ma anche del benessere e dello sport (la stessa società gestisce anche il prestigioso Golf Club uno dei più antichi d’Italia a 18 buche) con “un’offerta – ha spiegato sempre Battisti – che va oltre la cura idropinica. Sono stati investiti già 6 milioni di euro ed altri 10 ne verranno investiti. Inoltre è stato fatto un accordo con il policlinico Gemelli di Roma per un programma di longevity per un benessere a 360 gradi”.