rotate-mobile
Lunedì, 25 Settembre 2023
Aeroporto Roma-Frosinone

Aeroporto Roma-Frosinone, ecco i rendering interni dello scalo (foto)

L'Aparf: "Le principali compagnie low cost, i principali vettori cargo, il sindacato UIl Trasporti, il tessuto imprenditoriale locale, hanno tutti già manifestato l'interesse per lo scalo"

L'Associazione Progetto Aeroporto di Roma-Frosinone (APARF) torna a parlare dell'aeroporto civile a Frosinone. Lo fa tramite un comunicato stampa e pubblicando i rendering interni dello scalo.

"In un momento delicato come l'attuale - scrive l'APARF - forse parlare di progetti infrastrutturali, della conseguente situazione del trasporto aereo Laziale, del prossimo piano Aeroporti di Enac e dell'importante progetto di sviluppo dell'aeroporto di Roma Frosinone, passa giustamente in secondo piano. Ma nonostante tutto dobbiamo pensare ad un paese che deve andare avanti e deve continuare a proporre alla stessa UE, progetti infrastrutturali di rilievo, che vadano in giusta sintonia e relazione a quelle che sono le politiche di sviluppo e crescita che l' Unione Europea richiede.

Siamo immersi in trasformazioni epocali: disoccupazione giovanile, migrazioni, cambiamenti climatici,rivoluzione digitale, nuovi equilibri mondiali.

Nel nostro paese ed in speciale nel nostro territorio c'è bisogno di recuperare uno spirito di unione con reali progetti che diano concretezza e speranza alle future generazioni che verranno, con progetti capaci di coniugare pace, diritti, sviluppo, uguaglianza

In questi mesi, alcuni hanno scommesso sul declino di questa opera, alimentando divisioni e confusioni.

Ma l'APARF grazie anche al supporto degli stessi cittadini e di una gran parte delle istituzioni, ha dimostrato di credere sempre di più in questo straordinario percorso, l’unico in grado di dare risposte alle sfide globali che la nostra provincia si troverà ad affrontare nei prossimi anni.

Un progetto fondamentale che coniuga: crescita del territorio, protezione sociale e rispetto dell'ambiente e che fornisce in modo concreto prospettive ai nostri giovani, garantendogli una porta verso il mondo. Rilanciando di conseguenza investimenti sostenibili ed accelerando il processo di convergenza tra le nostre regioni ed i nostri territori. 

Le principali compagnie low cost, i principali vettori cargo, il sindacato UIl Trasporti, il tessuto imprenditoriale locale, hanno tutti già manifestato l'interesse per lo scalo di Roma-Frosinone.

Master Plan, progetti infrastrutturali, rendering esterni e relative procedure di volo, sono stati già realizzati e condivisi con gli enti preposti.

Ma non bastando, a completamento di tutto, l' APARF nella sua continua serietà ha appena finito di ultimare i rendering interni dello scalo, che vi mostriamo in anteprima qui in tutta la loro innovatività e sostenibilità verso una Frosinone 2030".

Aeroporto Roma-Frosinone rendering interni

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Aeroporto Roma-Frosinone, ecco i rendering interni dello scalo (foto)

FrosinoneToday è in caricamento