Anagni, sindacati con i vertici aziendali della Saxa Gres: "fiducia nel futuro"
"Esprimiamo il massimo dissenso nei confronti di una minoranza di lavoratori che anche in questi giorni attraverso la Stampa locale continuano nel loro intento di destabilizzazione del progetto stesso"
Se da una parte a Roccasecca vanno avanti le proteste di alcuni lavoratori della Saxa Gres dall'altra ad Anagni i sindacati vanno avanti uniti sulla linea tracciata dai vertici aziendali di rilancio della fabbrica grazie anche all'intervento della Regione, dove proprio nei giorni scorsi c'è stato un importante incontro per delinearne le linee future.
La nota dei sindacati
"Le rappresentanze sindacali RSA FILCETM CGIL, FEMCA CISL, UILTEC UIL SAXA GRES Anagni ribadiscono - come riporta una nota inviata alla stampa - il pieno appoggio al progetto del gruppo Saxa Gres. Appoggio rafforzatosi dopo l'annuncio in regione del Presidente Borgomeo riguardo all'ingresso in società di un nuovo gruppo di investimento che permetterà di portare a termine il progetto di riconversione.
Esprimiamo il massimo dissenso nei confronti di una minoranza di lavoratori che anche in questi giorni attraverso la Stampa locale continuano nel loro intento di destabilizzazione del progetto stesso. Vorremmo ricordare a taluni lavoratori che non sono in cassa integrazione da cinque anni in molti hanno fatto e continuano a fare rotazioni nello stabilimento di Anagni, altri hanno lavorato fino al 2022 nello stabilimento di Roccasecca la sola strada percorribile è quella intrapresa in questi mesi con il coinvolgimento di tutti gli organi competenti (regione, azienda, Unindustria, organizzazione sindacale).
In questa sede, ovvero la Regione che si troveranno le risposte già il prossimo mese per portare a termine il progetto e tornare a lavoro. Ribadiamo, per l'ennesima volta la nostra contrarietà a forme di protesta
che mirano solo a rompere quello che in questi anni è stato fatto".