Nicola Zingaretti ad Anagni per visitare la Saxa Gres: "Sono orgoglioso di questa azienda"
Il neo eletto segretario del Pd fa tappa nello stabilimento che produce sampietrini dai rifiuti degli inceneritori. "Questa è la sostenibilità ambientale, questo è il futuro"
A due giorni dalla sua elezione a segretario del Pd con le primarie dove anche in Ciociaria ha avuto un successo eccezionale, Nicola Zingaretti fa visita allo stabilimento Saxa Gres di Anagni. Una fabbrica divenuta simbolo della rinascita, della sostenibilità e dell'innovazione. Dallo stabilimento anagnino, rilevato dall'imprenditore Francesco Borgomeo vengono ora prodotti sampietrini utilizzando i residui degli inceneritori.
Salvati 400 posti di lavoro
"Una fabbrica che rischiava di chiudere e che abbiamo salvato e trasformato anche grazie all’azione della Regione. Con l’innovazione abbiamo tutelato lo sviluppo e i posti di lavoro" ha detto Zingaretti. "Era giusto entrare in una fabbrica ed incontrare operai e manager che, come in questo caso, hanno fatto dell'innovazione e della sostenbilità la via per riprendere la strada della produzione. Questa fabbrica, dagli scarti degli inceneritori, produce mattonelle e materiali per la costruzione, esattamente l'Italia che ci piace. Un'Italia che davanti alla crisi reagisce e che grazie all'innovazione e all'idea di sostenibilità dello sviluppo produce ricchezza. Una fabbrica che non può essere lasciata da sola in un Paese nel quale si fa solo propaganda. Il futuro degli operai, il futuro dell'Italia sta qui".
Tutela dell'ambiente
"Questa è la sostenibilità ambientale, questo è il futuro - ha sottolineato tenendo tra le mani un sampietrino - e lo dedichiamo a quei ragazzi e ragazze che il 15 marzo sull'appello di Greta (l'adolescente svedese che si sta battendo per la tutela dell'ambiente) scenderanno in piazza per difendere il pianeta".