rotate-mobile
Giovedì, 30 Novembre 2023
L'iniziativa / Fiuggi

Festival dei borghi e delle città medievali con Ornella Muti e l'Orchestra Filarmonica della Calabria

Un successo di pubblico l'evento itinerante che ha fatto tappa a Fiuggi. Il 19 agosto il bis a Monte San Giovanni Campano

Grande successo anche venerdì 11 agosto a Fiuggi per la 43ma edizione del Festival dei Borghi e delle Città Medievali. Dopo l’applaudito tour dell’Orchestra Filarmonica della Calabria, che in tutti i suoi cinque concerti ha fatto il pienone ottenendo il pieno gradimento del pubblico, ieri sera nella stazione termale c’è stato l’omaggio a Milstein. Sul palco del teatro comunale sono saliti il violinista Alessio Bidoli (che utilizza uno degli strumenti del nonno Dante Regazzoni, tra i più prestigiosi esponenti della liuteria lombarda del ‘900) e il pianista Stefano Ligoratti (milanese, clavicembalista, compositore e direttore d’orchestra) che hanno eseguito un programma con brani di Tratini,Kreisler, Schumann,Sait-Saens e Ravel. Un’altra serata da incorniciare per la Cittadina termale dopo il grande successo ottenuto, sempre a Fiuggi, dall’Orchestra Filarmonica della Calabra che ha fatto registrare il “tutto esaurito” nella sala dell’Officina della Memoria, vicino alla Fonte di Bonifacio. La 43ma edizione della kermesse itinerante di musica classica (che quest’anno ha toccato anche Terracina, in provincia di Latina) continua dunque con uno straordinario successo di pubblico, grazie alla presenza di artisti di alto livello (protagonista anche l’attrice Ornella Muti) e a un programma definito con attenzione dal direttore artistico Vincenzo Mariozzi. Ora il Festival, che si svolge in diversi comuni tra la Valle dell’Aniene e la Ciociaria, si ferma per la pausa di Ferragosto. Il prossimo appuntamento è in programma già il 16 agosto alla scalinata del Castello Brancaccio di Arsoli (ore 21.15) dove ci sarà un’altra serata dedicata a Bach con Mirella Pantano (flauto), Vincenzo Mariozzi (clarinetto), Bruno Di Girolamo (clarinetto), Massimiliano Ghiribelli (clarinetto contralto) e Dario Goracci (clarinetto basso). E il giorno successivo (giovedì 17) si torna di nuovo a Monte San Giovanni Campano, nella sala consiliare del Comune.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Festival dei borghi e delle città medievali con Ornella Muti e l'Orchestra Filarmonica della Calabria

FrosinoneToday è in caricamento