Gli arriva una bolletta di oltre 5mila euro: lo sfogo del proprietario del “Caffè Minotti”
Sui social, in queste ore, molti ristoratori stanno pubblicando le foto della fattura elettrica appena arrivata, in alcuni casi con l’importo raddoppiato rispetto all’anno prima
Negli ultimi due anni il Coronavirus ha messo in ginocchio molti imprenditori ciociari e non. Tante attività sono state costrette a chiudere definitivamente le serrande a causa delle restrizioni imposte dal Governo che hanno limitato, e non poco, la clientela. Oltre alla pandemia e alla conseguente diminuzione dei clienti, gli imprenditori devono far fronte anche ad un aumento eccessivo delle bollette.
Il proprietario di Caffè Minotti, noto bar di Frosinone situato nella parte bassa della città, ha pubblicato sui social una bolletta da pagare di oltre 5.000 euro (foto in basso).
“Come si fa a pagare in un Bar bollette così – scrive nello sfogo social Vincenzo Minotti - Vorrei fare un accorato appello a tutti i partiti politici italiani, noi non ce la facciamo più! Il lavoro manca, su sette giorni se ne lavora a malapena uno (il sabato) dopodiché , c’è il vuoto cosmico. Tutto il Paese versa in queste condizioni e Voi politici, nessuno escluso, state litigando per chi deve salire al Colle. Le associazioni di categoria dove sono, ma in che Paese viviamo? Trovate una soluzione al più presto”.
Sui social, in queste ore, molti ristoratori e non stanno pubblicando le foto della fattura elettrica appena arrivata, in alcuni casi con l’importo raddoppiato rispetto all’anno prima. I rincari sono legati all’andamento delle materie prime sui mercati internazionali degli ultimi mesi, specialmente per il gas naturale.
I prezzi all’ingrosso sono addirittura quadruplicati in un anno a 80 euro megawatt/ora. Ed è così che le società dell’energia hanno scaricato la maggior parte dei costi sulla clientela ed ecco spiegate le esagerate bollette di luce e gas, non solo in Italia ma in tutti i Paesi. Per ora la maggior parte degli economisti è sicura che questi aumenti siano solo passeggeri e che nel giro di qualche mese le bollette torneranno nella norma. Ma sono aumenti preoccupanti e che di certo non aiutano gli imprenditori dopo due anni di difficoltà legate alla pandemia.
Foto tratta dal Profilo Facebook di Vincenzo Minotti