Frosinone è la città d’Italia con più auto ogni 100 abitanti
Il capoluogo ciociaro è in vetta a questa speciale classifica
Frosinone è il capoluogo d'Italia con il maggior numero di auto ogni 100 abitanti. E' questo quello che emerge dal report di Legambiente Ecosistema Urbano 2023.
La conoscenza della consistenza del parco auto è un indicatore di grande aiuto per descrivere la qualità della vita negli ambienti urbani – si legge - Il tasso di motorizzazione, infatti, costituisce uno degli elementi maggiormente problematici per le città e distingue sfavorevolmente l’Italia nel panorama mondiale: rispetto ad alcune grandi capitali europee (Londra, Parigi e Berlino), il tasso medio di motorizzazione dei comuni capoluogo italiani nel 2022 si conferma a livelli ancora tra i più alti d’Europa, aumentando di poco rispetto ai valori dell’anno precedente: da 65,5 dello scorso anno a 66,6 auto ogni 100 abitanti.
Oltre al caso particolare di Venezia (che conta 44 auto ogni 100 abitanti), solo Genova registra un tasso inferiore a 50 auto/100 abitanti. Le città che eguagliano o superano la soglia delle 60 auto/100 abitanti salgono a 92, in aumento costante rispetto alle 88 dello scorso anno e di due anni fa e alle 81 di tre edizioni fa.
Tra i comuni con il maggior numero di auto circolanti pro capite, sono 32 le città che registrano un tasso uguale o superiore a 70 auto/100 abitanti. Ai comuni di Aosta, Bolzano e Trento, il cui numero di immatricolazioni è influenzato dalla minore tassazione sull’iscrizione delle nuove autovetture, anche quest’anno è stato assegnato un valore pari alla media degli altri capoluoghi.
A Frosinone, come scritto, il tasso superiore in Italia: 81 su 100. Seguono Isernia (80 su 100), Vibo Valentia, L’Aquila e Potenza (79 su 100). Nel Lazio alto anche il numero per Viterbo con 77 auto ogni 100 abitanti.