rotate-mobile
I dati

I giovani scappano dalla Provincia di Frosinone: in Italia è nella top ten della decrescita

In Ciociaria ci sono ben 21.975 giovani in meno dal 2013 ad oggi

Negli ultimi dieci anni è sceso di quasi un milione il numero dei giovani tra i 15 e i 34 anni. Questa contrazione nella fascia di età più produttiva della vita lavorativa sta arrecando grosse difficoltà alle aziende italiane.

Molti imprenditori, infatti, faticano ad assumere personale, non solo per lo storico problema di trovare candidati disponibili e professionalmente preparati, ma anche perché la platea degli under 34 pronta ad entrare nel mercato del lavoro si sta progressivamente riducendo. Insomma, la crisi demografica sta facendo sentire i suoi effetti e nei prossimi anni la rarefazione delle maestranze più giovani è destinata ad accentuarsi ulteriormente.

In Ciociaria ci sono ben 21.975 giovani in meno dal 2013 ad oggi. Frosinone è, in percentuale, l’ottava provincia in Italia che ha subito un calo maggiore. A rivelarlo è uno studio sull’andamento demografico in Italia della Cgia di Mestre, l’associazione artigiani e piccole imprese. Nel 2013 in Ciociaria erano 115.754 i giovani tra i 15 e 34 anni, nel 2019 erano 102.414 e nel 2023 erano 93.779.

A livello Nazionale chi ha subito un calo maggiore è la Sardegna con le province di Sud Sardegna e Oristano che hanno perso più giovani dal 2013 al 2023. Dopo di loro le province di Isernia, Cosenza e Nuoro.

Nel Lazio, Frosinone è quella, come scritto, che ne ha persi di più. Seguono Viterbo (9.558 con percentuale del 14,1), Rieti (4.016 con percentuale del 12), Latina (12.449 con percentuale del 9,6) e Roma (36.820 con percentuale del 4,2).

Le uniche province con un aumento dei giovani tra 15 e 34 anni negli ultimi 10 anni, sono tutte del Nord. Le più virtuose sono state Trieste con il +7,9 per cento, Bologna con il +7,5 per cento e Milano con il +7,3 per cento.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

I giovani scappano dalla Provincia di Frosinone: in Italia è nella top ten della decrescita

FrosinoneToday è in caricamento