In provincia di Frosinone 3 vittime (una 81enne di Acquafondata, un 85enne di Sant'Andrea del Garigliano e un/a 92enne), 193 negativizzati e 77 positivi, tra cui 2 studenti. A livello regionale 59 morti, 1.100 contagi e 3.150 negativizzazioni
Il progetto "Abbattiamo le distanze" ha l'obiettivo di abbattere la distanza fisica ma soprattutto la solitudine di chi in questo momento soffre di più
Alle 14 di martedì 19 gennaio risultano vaccinati 8.766 operatori sanitari e dipendenti e ospiti di Rsa della provincia di Frosinone. Più donne (5.637) che uomini (3.129). Si va da 27 Under 19 a 558 Over 80. La maggiore somministrazione ai 50enni: 2.363
Stamattina i rappresentanti dei vari istituti di Frosinone si sono riuniti sotto la Prefettura ed hanno deciso di tornare tra i banchi a partire da mercoledì 20 gennaio
Anche in provincia di Frosinone gli ultraottantenni potranno richiedere da lunedì 25 gennaio di essere vaccinati tra il 1° febbraio e il 31 marzo. La richiesta è da fare online, sul sito Salute Lazio, oppure al medico di famiglia. Basta il codice fiscale
In provincia di Frosinone 2 decessi (un 71enne di Anagni e una 68enne di Picinisco), 28 nuovi casi e 23 guariti su appena 402 tamponi domenicali. A livello regionale 16 morti, 872 contagiati e 1.021 negativizzati. Rapporto positivi-tamponi all'8%
Dalla Prefettura i dati sulle domande di accesso al fondo di solidarietà per le vittime. Perlopiù in arrivo da commercianti e imprese di Frosinone, Sora e Cassino. Non accolto 61% delle istanze: 174 su 285. Ok ad altre 62: elargiti 4.7 milioni di euro
Le opere prodotte dagli artisti durante la loro permanenza nelle residenze del Benito Stirpe rimarranno di proprietà della Banca Popolare del Frusinate, main sponsor del progetto, una tra le opere realizzate verrà venduta all’asta per finanziare la ricerca portata avanti dalla Fondazione Heal
Da lunedì 18 gennaio attivo l’ufficio per informazioni e supporto a comuni, imprese e privati nel settore energetico e ambientale. Il presidente Pompeo: "Continua l'azione di contrasto all'inquinamento per un futuro sempre più ecosostenibile"
Il direttore del Pronto soccorso di Frosinone preannuncia commissioni e risegnala la carenza di professionisti. Con lui, tra gli altri, si congratula il presidente della Provincia Pompeo: “Esperienza e professionalità, anche durante l’emergenza Covid”
Carmine Di Mambro, consigliere comunale coraggio che da anni si occupa di questo tema, scrive al governatore del Lazio Nicola Zingaretti ed al direttore generale dell'Asl di Frosinone, Pierpaola D'Alessandro.
La Asl di Frosinone, come tutti in attesa di evidenze scientifiche certe sull’efficacia della terapia con gli anticorpi dei negativizzati, lo ritiene “un bel segnale di speranza”. Nel frattempo ha partecipato con successo al progetto di supporto europeo
Molti alunni della Provincia di Frosinone domani non entreranno in classe in segno di protesta. Il Comune di Ripi, intanto, raddoppia le corse Cotral verso Frosinone e Veroli
In Germania si fa strada la proposta di riaprire cinema, ristoranti, teatri e musei. Ma garantendo l'accesso ai soli vaccinati. E la Grecia ha lanciato l'idea (che piace alla Commissione Ue) di un certificato di vaccinazione per rilanciare il turismo
Altri tre decessi nelle ultime 24 tra i residenti in Provincia di Frosinone: un uomo di 73 anni residente a Castrocielo, una donna di 82 anni residente ad Aquino e un uomo di 83 anni residente ad Alvito.