Si tratta di interventi fondamentali per la città che andranno a risolvere problematiche che si trascinano da anni come quella dell'ormai famoso muro di Via San Michele
Alcuni istituti della provincia di Frosinone hanno aderito alla giornata di sciopero studentesco indetto per il ritorno in presenza previsto per il 18 gennaio: "In queste condizioni non torneremo in classe"
In provincia di Frosinone, dopo la tregua, 3 vittime: un 93enne di Cassino, un 77enne di Patrica e un 67enne di Alatri. Su 318 tamponi 45 positivi e 31 negativizzati, in gran parte a Ferentino. A livello regionale 45 morti, 1.254 positivi e 1.113 guariti
In collaborazione con il Distretto 108L è stato attuato un progetto che consentirà di continuare la distribuzione da gennaio a maggio di stoccaggi prefissati al fine di soddisfare esigenze che ci sono e che continueranno ad esserci
Il governo Conte programma due decreti da varare entro il 15 gennaio per la nuova stretta. Ma gli Enti Locali si oppongono alla zona rossa facilitata: sei territori rischiano di finirci da domenica
La protezione del contatore deve comunque lasciare scoperto il quadrante delle cifre al fine di consentire le normali attività di rilevazione dei consumi
La Torre della Pace, secondo le indicazioni del sindaco, Nicola Ottaviani, potrà rappresentare il simbolo di identità storica e culturale della cittadinanza, per rafforzare il sentimento di coesione dell'intera comunità seguendo un percorso storico-religioso ma, anche, di forte valenza laica e culturale
L'assessore ai servizi sociali di Frosinone: "L’amministrazione è intervenuta e sta tuttora intervenendo a sostegno di quei nuclei familiari che hanno richiesto un ausilio per poter usufruire del servizio di ristorazione"
Ancora una volta il Comune con più casi al Covid trovati è Cassino, mentre nel capoluogo ciociaro si registrano 8 nuovi positivi. Le morti riguardano due settantenni, uno di Patrica e uno di Cervaro. Nel Lazio 1543 nuovi contagi
L’Italian Obstetric Surveillance System (ItOSS) dell’Iss: "Le donne ad alto rischio di contrarre la malattia in forma grave dovrebbero discutere i potenziali benefici e rischi della vaccinazione con i professionisti sanitari che le assistono"
In questi giorni l’associazione culturale 'Iniziativa Donne' e la Protezione civile di Sora sono stati impegnati a consegnare un totale di 20 abeti rossi a comitati di quartiere ed istituzioni. Il progetto, a firma delle due realtà sorane, denominato A. B. E. T. E. Ambiente-Bellezza-Ecosistema-Territorio-Energia, pone al centro il forte messaggio del “rispetto per l’ambiente”
Sul tema dei provvedimenti adottati dall’amministrazione comunale per il risanamento della qualità dell’aria è intervenuta la presidente della commissione ambiente del Comune capoluogo, Maria Rosaria Rotondi: "Il capoluogo ciociaro ha fatto registrare un importante miglioramento, con la riduzione del 20% dei livelli di emissione"