Contrasto all'abusivismo, Ater e Acea firmano accordo. Addio ai contatori condominiali
Verranno sostituiti con i singoli cioè uno per ogni utenza. Per le famiglie in difficoltà economica notizie positive sul fronte del Bonus Idrico
L’Ater Frosinone e Acea Ato 5 S.p.a. firmano un importante accordo per coordinare un’azione di prevenzione e contrasto al fenomeno diffuso sull’intero territorio dell’Ato 5, delle occupazioni abusive di alloggi di edilizia residenziale pubblica, nonché degli allacci abusivi al sistema idrico - teso a eludere la stipula di regolare contratto di somministrazione d’acqua con il Gestore. L’accordo prevede azioni condivise utili a mitigare il disagio sociale in cui vivono diversi residenti degli alloggi Ater. Il documento è stato siglato dal Commissario Straordinario dell’Ater Frosinone, Sergio Cippitelli, e dal Presidente dell’Acea Ato 5 S.p.a. Stefano Magini, presso gli uffici della sede di Ater Frosinone.
L'accordo
"Una sinergia con Acea Ato 5 -
Nel dettaglio
Nello specifico con l’Accordo sottoscritto stamane l’Ater si impegna ad autorizzare il libero accesso ad Acea Ato 5 nelle sue proprietà quando necessario; a rilasciare le certificazioni per gli allacci alle fogne e a eseguire la manutenzione straordinaria su eventuali impianti idrici di sollevamento installati prima dell’intesa. Di contro Acea Ato 5 si impegna a sostituire i contatori condominiali con i singoli cioè uno per ogni utenza. I contatori autonomi, come ha ben spiegato la stessa Acea, permetteranno alla società di gestire singolarmente le utenze intervenendo direttamente in caso di morosità o abusivismo. Acea si occuperà inoltre di aprire un canale di comunicazione dedicato al Bonus Idrico che è a disposizione delle famiglie in difficoltà economica".