Scuola, contributi di mille euro per le famiglie in difficoltà
Buschini: "Risorse che le ragazze ed i ragazzi potranno utilizzare per studiare, acquisto di testi e materiale di consumo, connessione Wi-Fi e tecnologie"
“La Regione Lazio destinerà un contributo fino a 1000 euro per l’acquisto di materiale scolastico ai figli di chi lavoratori che hanno pagato e stanno pagando un prezzo altissimo a causa della pandemia. I soldi potranno essere destinati all’acquisto di testi, materiale per accesso a scuola università, internet, tecnologie hardware e software. E a chiedere i contributi potranno essere famiglie con lavoratori sospesi dal rapporto di lavoro a zero ore con ammortizzatori sociali. Ringrazio il Presidente Zingaretti per questo segnale di vicinanza: si tratta - conclude - di un aiuto per tante ragazze e ragazzi che investono sul loro futuro”. Così in una nota Sara Battisti, presidente della commissione regionale Affari Costituzionali.
“Il presidente Nicola Zingaretti, insieme all’assessore Di Berardino, ha annunciato questa mattina una misura molto importante in questo momento di crisi. Un contributo di mille euro ai figli dei lavoratori in cassa integrazione a zero ore”. Lo evidenzia Mauro Buschini, consigliere regionale del PD. “Risorse che le ragazze ed i ragazzi potranno utilizzare per studiare, acquisto di testi e materiale di consumo, connessione Wi-Fi e tecnologie. Garantire a tutti le stesse possibilità per studiare e poter scommettere sul proprio talento per costruire il futuro è una scelta chiara , precisa per la quale voglio ringraziare il presidente e tutto il governo regionale . L’impegno della Regione è quello di favorire un nuovo sviluppo, la economica ed un lavoro certo per tante persone che vedono minacciato il proprio futuro, non lasciando nessuno indietro come dimostra questa misura”.