rotate-mobile
Giovedì, 7 Dicembre 2023
TAV

Trasporti, dalla Regione 5 milioni di euro per l'alta velocità a Cassino, Frosinone e Orte

"Viene reso stabile per i territori del Lazio un servizio importante, che avvicinerà in termini di trasporto, la Ciociaria e la Tuscia alla Capitale" ha dichiarato l’assessore alla Mobilità e ai Trasporti della Regione Lazio, Fabrizio Ghera

La Giunta regionale del Lazio su proposta dell’assessore alla Mobilità e ai Trasporti della Regione Lazio, Fabrizio Ghera, ha approvato la delibera per la proroga del servizio sperimentale effettuato con Trenitalia S.p.A. per l’instradamento di una coppia di treni ad alta velocità, rispettivamente, sulla linea ferroviaria FL6, via Cassino–Frosinone, in continuità con i servizi ferroviari da e verso Milano–Napoli, e sulla linea ferroviaria FL1, via Roma–Orte, in continuità con i servizi ferroviari da e verso Roma–Milano. 

Per il servizio sperimentale, per l’anno 2024, la Regione Lazio stanzierà 5 milioni di euro in favore di Trenitalia S.p.A.

«Viene reso stabile per i territori del Lazio un servizio importante, che avvicinerà in termini di trasporto, la Ciociaria e la Tuscia alla Capitale – ha dichiarato l’assessore alla Mobilità e ai Trasporti della Regione Lazio, Fabrizio Ghera – stiamo continuando ad investire per migliorare l’offerta e implementare i collegamenti tra la nostra regione e il resto d’Italia, sia per favorire lo sviluppo del turismo, sia per incrementare e sostenere il tessuto produttivo del territorio».

I ringraziamenti della Savo

"Ringrazio l’assessore alla Mobilità e Trasporti della Regione Lazio, Fabrizio Ghera, e la Giunta regionale per aver deliberato la proroga del servizio sperimentale dell'Alta Velocità nelle stazioni di Frosinone e Cassino, grazie a uno stanziamento di 5 milioni di euro per il 2024.

Garantire un servizio importante come quello legato ai trasporti veloci incide non soltanto sulla mobilità di lavoratori e studenti pendolari che si spostano verso la Capitale, ma consente di connettere il territorio della Ciociaria alle grandi città, implementando turismo e scambi commerciali strategici per lo sviluppo della nostra provincia e per realizzare compiutamente quel percorso di crescita che il governo Rocca  ha intrapreso sin dal primo giorno del suo insediamento".

Il commento di Ciacciarelli

“Nella giornata di ieri abbiamo approvato in Giunta Regionale, in sintonia con l’obiettivo di promuovere il potenziamento dei servizi di trasporto nel territorio regionale attraverso la realizzazione di un servizio ferroviario a elevate prestazioni, la proroga dei servizi Frecciarossa Napoli-Milano con fermate intermedie nelle stazioni di Cassino e Frosinone e del Frecciarossa Roma- Milano con fermata intermedia nella stazione di Orte per l’intero anno 2024.

Una risposta di modernità che consente alla nostra provincia di poter beneficiare di un servizio ferroviario di elevata prestazione, coerente con le esigenze di molti cittadini tenuti, per ragioni professionali, a dover spostarsi con molta frequenza e rapidità e che per tale ragione necessitano di un servizio al passo con i tempi.

Ancora una volta il Governo Regionale del Lazio dimostra vicinanza e consapevolezza delle esigenze concrete delle province ed in particolare delle aree più periferiche del territorio regionale.

Grazie al Presidente Rocca ed all'Assessore proponente Ghera per aver inteso portare avanti lo sviluppo di un servizio ferroviario moderno ed innovativo per la Provincia di Frosinone.”

Lo dichiara in una nota Pasquale Ciacciarelli, Assessore Regionale del Lazio.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Trasporti, dalla Regione 5 milioni di euro per l'alta velocità a Cassino, Frosinone e Orte

FrosinoneToday è in caricamento