UNICAS, in arrivo la facoltà di medicina?
Aumentano i posti per l'anno 2023/2024. L'ex consigliere Di Mambro: "l’idea sarebbe quella di poter inserire tra le tante già presenti nell’Università di Cassino e del Lazio meridionale, anche la facoltà che forma medici, chirurghi, internisti ed ogni branca della medicina"
L'Università di Cassino e del Lazio meridionale (Unicas) potrebbe presto ospitare una nuova facoltà di Medicina, aprendo le porte all'istruzione medica e all'accesso a professioni vitali.
Questo ambizioso progetto prende forma grazie all'aumento dei posti disponibili per gli aspiranti studenti di Medicina, che passeranno da 16.354 dell'anno scorso a 18.133 nell'anno accademico 2023/2024, con ulteriori incrementi previsti nei prossimi anni. Gli aspiranti infermieri non sono da meno, con ben 26.899 posti a disposizione. Questa crescita negli spazi per l'istruzione medica apre la strada a una possibilità a lungo sognata: l'istituzione della facoltà di Medicina presso l'Unicas.
L'idea di includere una facoltà di Medicina nell'offerta formativa dell'Unicas non è nuova e viene rilanciata dall'ex consigliere locale Carmine Di Mambro. "Un'idea che riprendo dopo le varie proposte fatte negli anni dall'ex consigliere regionale Marino Fardelli e dal fratello, il consigliere comunale di Cassino, Luca Fardelli. Entrambi hanno sempre ritenuto che l’Unicas abbia tutte le carte in regola per poter essere messa al pari di tante altre università italiane. Discorso che era stato intrapreso, in passato, anche dal consigliere regionale Daniele Maura".
Questi sostenitori della crescita dell'Unicas ritengono che l'università abbia tutte le potenzialità per competere con le altre istituzioni italiane. Tuttavia, ciò che manca è un polo sanitario adeguato, un ospedale che possa fornire l'ambiente necessario per la formazione dei futuri professionisti della salute.
Il rilancio del sistema sanitario provinciale potrebbe passare proprio attraverso l'istituzione di una facoltà di Medicina nel campus universitario di Cassino. Questo progetto richiederà un potenziamento delle strutture ospedaliere locali, in particolare dell'ospedale di Cassino, che possiede strutture moderne che potrebbero essere adattate per accogliere la facoltà di Medicina.
L'Unicas, con la sua storia giovane e le strutture all'avanguardia, ha il potenziale per diventare un punto di riferimento nell'istruzione medica a livello nazionale. Questa opportunità non solo migliorerà il settore dell'istruzione, ma rappresenterà anche un volano per l'economia locale, in costante declino. Pertanto, l'Unicas sta lavorando a stretto contatto con la Regione Lazio per pianificare l'implementazione della facoltà di Medicina in vista dell'Anno Accademico 2024/2025.
Il futuro di Cassino si preannuncia brillante, con l'istruzione medica a portata di mano e la prospettiva di una crescita economica sostenibile che beneficerà l'intera comunità.