Uno dei tamponi effettuati a San Giovanni Incarico (Frosinone), esaminato dall’Istituto Spallanzani di Roma, ha dato esito positivo. A renderlo noto il sindaco Fallone: “Sono stati attivati i protocolli necessari”
Una troupe di Mattino Cinque ha incontrato i promotori, il sindaco Sacco e il presidente del Cosilam Delle Cese, e realizzato un servizio sulla sperimentazione della canapa per la bonifica della zona industriale e la produzione di bio plastica
La cittadina ciociara, che conta poco più di 12 mila anime, ha un tasso di incidenza settimanale pari a 10.97 per mille abitanti. I neo positivi hanno dai 35 ai 55 anni. Il comitato civico Free Monte protesta contro un assembramento “istituzionale”
Dopo oltre 80 anni niente più 72° Stormo e Arma Azzurra nel Capoluogo. Sarà assorbita dal nucleo interforze a Viterbo. È stato reso noto dall’amareggiato Capo di stato maggiore Rosso a margine della consegna dei brevetti a 31 piloti
La deputata del Movimento 5 Stelle, originaria di Frosinone, entra nel super Ministero che ha assorbito il Dicastero all'Ambiente ed è guidato da Cingolani. "Un impegno che porterò avanti con ancora più determinazione", dichiara la neo sottosegretaria
Il già primo cittadino del commissariato comune ciociaro mostra vicinanza alle famiglie colpite dai lutti nella giornata di oggi. Sono le prime due vittime registrate dopo l'attuazione delle misure più restrittive contro il Coronavirus
Da inizio febbraio oltre 100 casi, frutto soprattutto di 18 cluster ma anche della potenziale variante inglese. In una settimana un tasso cumulativo di incidenza di 12.63 per 1000 abitanti. Negli scorsi 7 giorni 7.4 a Msg Campano e 5.9 a Isola del Liri
I due stabilimenti ciociari sono stati già indicati da Scaccabarozzi, presidente dell’associazione delle imprese del farmaco, tra quelli in grado di produrre le dosi in 4-6 mesi. Giovedì 25 febbraio il primo confronto al Mise
Scattata l’ordinanza del presidente della Regione Lazio per applicare nel piccolo comune della provincia di Frosinone le misure restrittive già disposte per Roccagorga, Colleferro e Carpineto Romano. Saranno in vigore dal 24 febbraio, per 14 giorni
La provincia di Frosinone, in base alla 'mappa del rischio' pubblicata dal Corriere, è tra i 20 potenziali focolai nazionali delle varianti. Su 536 tamponi, 5 decessi, 104 nuovi casi e 45 guariti. A livello meno test e contagi (854), ma più vittime (24)
Fratelli d’Italia e Forza Italia, in tal caso, potrebbero sostenere la ricandidatura dell’ex sindaco Tersigni. Altrimenti ognuno per sé: volendo FdI con Ruggeri e FI con Di Stefano. Nel centrosinistra, intanto, patto tra Pd e Azione come ad Alatri
Il fisico è stato indicato da premier Draghi per la poltrona del super ministero. L’ad della tecnologia e dell’innovazione di Leonardo è stato molto attivo anche nella Divisione Elicotteri di Anagni e ha abitato in città
Da Esperia, seconda nella graduatoria assoluta, fino a San Giovanni Incarico: la lista dei piccoli comuni della provincia di provincia ammessi al finanziamento per la valorizzazione del loro patrimonio culturale. Zingaretti: “Pronti a ripartire insieme”
La consigliera critica lo scontro di FdI col sindaco di Frosinone in tempi di Covid. Ridiventa indipendente. È il suo quarto strappo in poco più di due anni. Avviene mentre Ruspandini diventa commissario provinciale in luogo dell'ex coordinatore Pulciani
La direttrice generale D’Alessandro spiega che sono state disposte due squadre a Frosinone (nord) e Cassino (sud) e, in relazione alla tipologia vaccinale, saranno attivati altri punti di somministrazione. Anche nella per ora "sparita" Ceccano
In provincia di Frosinone, alle 10 del 5 febbraio 2021, vaccinati 7.242 operatori sanitari e dipendenti e ospiti delle Rsa. 16.328 quelli che hanno ricevuto almeno la prima dose. A livello regionale, in tutto, 215.045 vaccinazioni, di cui 90.102 richiami
Per le prime prenotazioni disponibile solo l’hub del Capoluogo fino all’esaurimento dei propri posti. Spazio poi all’ex ospedale frusinate di viale Mazzini e a Cassino, Alatri, Sora, Pontecorvo, Anagni e Atina. Non, come annunciato dalla Asl, a Ceccano
Mentre a Sora parte il nuovo coordinamento pre-elezioni, nella città martire continuano le polemiche sulla nomina dell’ex sinistrorsa: protesta dei Giovani e potenziali dimissioni di Evangelista. La replica: "Continuassero pure ma fuori dal progetto"
Il passo indietro del portavoce arriva dopo quello di Pasquale Cirillo da vicecoordinatore provinciale. “Eravamo all’1% e lascio con tre consiglieri comunali e un assessore”, evidenzia Vittigli. Polemiche nel Capoluogo sulla carica da vicesindaco
Il primo cittadino di Pontecorvo, come vorrebbe il senatore Ruspandini, potrebbe passare a FdI in vista dell'inaugurazione nella nuova sede del circolo. Non mancano contatti però col coordinatore provinciale del Carroccio e sindaco di Frosinone Ottaviani
Per sveltire l’erogazione delle misure di aiuto, oltre che per migliorare l'investigazione, la Prefettura Frosinone ha già siglato un protocollo operativo con la Procura. Già sentite, inoltre, le associazioni tramite cui le vittime accedono al fondo
Sono per ora 1.480 gli operatori sanitari e i dipendenti e ospiti delle Rsa ai quali la Asl di Frosinone ha somministrato la seconda dose. Sono loro i vaccinati al cento per cento. Nel Lazio 129.873 somministrazioni: il 73% di quanto consegnato
La Regione Lazio ha approvato il progetto e sta per affidare il servizio di campionamento e analisi dei terreni posti lungo l’asta fluviale della “Valle dei veleni”. Altro passo, pur in ritardo come gli altri, verso la bonifica del Sin
Viste le consegne tagliate da Pfizer per due settimane, al netto del rinvio a metà febbraio per gli Over 80, i vaccinati al cento per cento saranno poco più di 28 mila. In provincia di Frosinone, per ora, ne risultano 955
D’Amato: “Opportuno aggiornare strategie vaccinali Ue guardando anche ad altri vaccini”. A livello regionale, dopo la partenza dei richiami, somministrato l'83% del totale: 121.357 su 145.930 dosi. Asl di Frosinone oltre quota 9 mila
Dal Ministero dell’ambiente anche 1.6 milioni di euro per la mitigazione del dissesto nella località Famelica di Morolo e il consolidamento del versante di Sant’Andrea del Garigliano a monte della Sp 80. Esulta Fontana (M5S): “Un grande passo in avanti”
Alle 14 di martedì 19 gennaio risultano vaccinati 8.766 operatori sanitari e dipendenti e ospiti di Rsa della provincia di Frosinone. Più donne (5.637) che uomini (3.129). Si va da 27 Under 19 a 558 Over 80. La maggiore somministrazione ai 50enni: 2.363
Dalla Prefettura i dati sulle domande di accesso al fondo di solidarietà per le vittime. Perlopiù in arrivo da commercianti e imprese di Frosinone, Sora e Cassino. Non accolto 61% delle istanze: 174 su 285. Ok ad altre 62: elargiti 4.7 milioni di euro
La Asl di Frosinone, come tutti in attesa di evidenze scientifiche certe sull’efficacia della terapia con gli anticorpi dei negativizzati, lo ritiene “un bel segnale di speranza”. Nel frattempo ha partecipato con successo al progetto di supporto europeo
A Ceccano (Frosinone), nella chiesa di S. Nicola, l'estremo saluto all'avvocato e senatore che sussurrò ai cavalli che solo negli ippodromi non si incontrano asini. Don Tonino Antonetti cita il nipotino: "Quanto mi piace il modo di vivere di mio nonno"
Il procuratore capo Antonio Guerriero e il prefetto Ignazio Portelli, la Giustizia e l'Ordine in provincia di Frosinone, dichiarano guerra agli usurai ma anche a imbroglioni e speculatori. Si punta altresì a velocizzare gli aiuti per i veri perseguitati
I consiglieri Scasseddu e Mastronardi, tra le varie interrogazioni, hanno criticato l’eccessivo ricorso ai dirigenti per le risposte. “Anche in videoconferenza assessori non aggiornati o assenti. Pare di giocare ad acchiapparella”. Chiuso il Caso Ferrara
Il consigliere della Lista per Frosinone, autore del post ormai caso nazionale, si riscusa a suo modo con la comunità ebraica: "Troppo concentrato sulla battaglia politica a tutela di chi non vuole vaccino anti Covid". La vicenda approda in Consiglio
Il consigliere di “Frosinone in Comune” segnala altresì che la società concessionaria non avrebbe pagato il canone e metà della tassa di occupazione di suolo pubblico
Sono, nell’ordine, Adamo Pantano, Angelo Pizzutelli e Gianni Fantaccione. Questi i nomi indicati dal segretario provinciale Luca Fantini in vista delle elezioni primaverili di Sora e dopo le sconfitte nelle altre due cittadine ciociare
Nel pieno delle polemiche sul post su Auschwitz “Il vaccino rende liberi” del consigliere Marco Ferrara, il sindaco di Frosinone e coordinatore provinciale della Lega si è mostrato meno certo del “Capitano” sull’origine del Coronavirus a Wuhan
Il capogruppo della Lista per Frosinone, tesserato con FdI, chiede “scusa per avere espresso male il concetto di dolore”. Il sindaco Ottaviani concorda. Fratelli d’Italia prende le distanze. Dal Pd alla comunità ebraica, però, invocano le sue dimissioni
Stefano Anastasìa, nella sua missiva inviata all’assessore regionale alla Sanità, ricorda i focolai registrati negli ultimi mesi a Rebibbia femminile, Frosinone, Regina Coeli e Rebibbia Nuovo Complesso
In occasione dell'Epifania un servizio sulla donazione dei pacchi alimentari ai bisognosi, frutto della sinergia con il Frosinone Calcio e la Diocesi. Intervenuti il capo di gabinetto della Questura Bertolotti, il patron Stirpe e il vescovo Spreafico
Presso l'ospedale del Capoluogo l'intervista di Tagadà alla direttrice generale Pierpaola D'Alessandro: "Siamo sorpresi anche noi da questo splendido risultato". Terminata in giornata la somministrazione delle prime 3.400 dosi fornite
Presso lo “Spaziani”, alla presenza del governatore Zingaretti e dell'assessore D'Amato, sono state somministrate le dosi anti Covid agli operatori sanitari della Asl Antonella Campana, Franca Nardone, Paolo Ceccano, Marina Sebastiani e Eugenio Giangrande
Il consigliere di opposizione ha proposto di promuovere iniziative tese a sensibilizzare i cittadini alla vaccinazione contro il Coronavirus. “Purtroppo - lamenta l’esponente di Italia Viva - non verrà imposta l’obbligatorietà”
Coi loro progetti di sicurezza urbana guidano la graduatoria della provincia di Frosinone il Capoluogo, in associazione temporanea con Arnara, e Cassino. Tra le idonee non finanziate Sora e Ferentino. Escluse Paliano e Guarcino per documentazione mancante
Sono stati finanziati in tempi di Covid i progetti dei 41 enti più tempestivi della provincia di Frosinone. Quelli di 5 cittadine sono risultati validi ma non hanno ottenuto fondi per esaurimento delle risorse. Inammissibili le richieste di 24 realtà
Il presidente del circolo “Il Cigno” Ceccarelli, a fronte di un dossier e scrivendo di nuovo anche a Provincia di Frosinone, Comune e Arpa, pretende trasparenza sulle biomasse liquide usate dall’impianto, il secondo più importante d’Italia nel suo settore
La provincia di Frosinone scende un gradino nella graduatoria annuale del Sole 24 Ore, influenzata dal Coronavirus. È 34esima per "Affari e lavoro", anche grazie alle imprese femminili. Dalle donne, però, anche 3 denunce di abusi ogni 100 mila abitanti
In provincia di Frosinone, per accedere all’indennizzo regionale, le vittime di usura possono presentare istanza presso Confidi Pmi o Co.fi.le del Capoluogo, “Terra di lavoro per la legalità” di Cassino e “Associazione Frosinone Antiusura” di Sora
La "Federazione italiana ambiente e bicicletta" di Frosinone solidarizza con il circolo "Il Cigno" dopo l'infuocato scontro con i Medici di famiglia in relazione al potenziale impianto cittadino a biogas. E invoca "approccio scientifico e non isterismi"
Sarà adottata domani, giovedì 3 dicembre, dall’esecutivo. A vuoto la richiesta di votazione in Consiglio presentata da cinque esponenti di opposizione. “Si tratta di materia di esclusiva competenza della Giunta”, controbatte l’amministrazione Salera
Al netto dell’addio al Carroccio del capogruppo consiliare Di Stefano, si è aperto il tavolo da cui usciranno fuori programma, componenti della lista e “un candidato a sindaco che possa interpretare, in modo chiaro e netto, la linea del centrodestra”