Artena, il 12 un convegno per il progetto contro l’usura
Giovedì 12 dicembre prossimo, alle ore 11,30, presso la sala Vincenzo Prosperi dell’ex Granaio Borghese, il Comune di Artena ha allestito il convegno contro l’usura denominato “Braccio di ferro, un progetto di sicurezza sociale”.
Giovedì 12 dicembre prossimo, alle ore 11,30, presso la sala Vincenzo Prosperi dell?ex Granaio Borghese, il Comune di Artena ha allestito il convegno contro l?usura denominato ?Braccio di ferro, un progetto di sicurezza sociale?.
L?incontro è stato fortemente voluto dal Commissario Prefettizio Dottor Nicola Di Matteo, di concerto al servizio Affari Sociali dell?ente locale, e della Dottoressa Vincenza Latini, assistente sociale del comune di Artena.
Il Convegno rientra nel novero delle iniziative del progetto intercomunale, finanziato dalla Regione Lazio, per la prevenzione e la lotta del fenomeno dell?usura, che coinvolge l?AIRP, un?associazione di volontariato antiusura che dal 1994 si batte per la modifica dell?attuale sistema di credito, per difendere famiglie, artigiani, commercianti, piccoli e medi imprenditori, entrati nel tunnel della disperazione e del sovra-indebitamento.L?AIRP ha inaugurato uno sportello ad Artena che resterà aperto tutti i giovedì dalle ore 13.30, alle ore 17.30 in via Alessandro Fleming, nei locali del Comune di Artena siti nel palazzetto ex ECA.
Ci si potrà rivolgere all?AIRP per ricevere assistenza su problemi bancari; interessi anatocistici; cartelle dell?equitalia; riabilitazione e cancellazione protesti; pignoramenti ed esecuzioni immobiliari; fallimenti; usura ed estorsione; iscrizione in centrali rischi; istanze a fondazione e confidi per l?accesso al fondo prevenzione usura; consulenza legale civile e penale; consulenza finanziaria e tributaria.