Castelli Romani, Boschi sotto il sole... e borghi sotto le stelle
Anche in questo weekend, sono tante le proposte incluse nel circuito "Cose Mai Viste" per gustare appieno le bellezze del Parco dei Castelli Romani. Giovedì pomeriggio, a Rocca Priora, bambini e ragazzi potranno costruire insieme, all'aria aperta...
Anche in questo weekend, sono tante le proposte incluse nel circuito "Cose Mai Viste" per gustare appieno le bellezze del Parco dei Castelli Romani. Giovedì pomeriggio, a Rocca Priora, bambini e ragazzi potranno costruire insieme, all'aria aperta, il bastone della pioggia - di grande utilità in questi tempi di siccità! - mentre sabato mattina, sempre nei boschi roccaprioresi, si potrà passeggiare nel verde, fuori dai sentieri battuti, o optare per un trekking urbano a tema storico nell'antichissima città di Velletri, con visita anche al museo archeologico.
Sabato sera fresca passeggiata sotto le stelle ad Albano, lungo le principali opere urbanistiche dovute a Settimio Severo (Santa Maria della Rotonda, Porta del Castrum, Cisternoni, Anfiteatro). Domenica mattina, a Rocca Priora, caccia al tesoro per bambini e adulti alla ricerca di pergamene e nascondigli naturali contenenti fiabe da ascoltare all'ombra di querce secolari. Mentre a Monte Compatri la Collina degli Asinelli offrirà alle famiglie una magica esperienza di pernotto in fattoria.
Molte e diversificate anche le rassegne e gli appuntamenti festaioli nei borghi. Venerdì ha inizio la kermesse serale Anfiteatro Festival all'Anfiteatro Severiano di Albano, suggestiva location storica in cui si alterneranno fino a Ferragosto teatro, musica, balletto, cabaret: in questo weekend, venerdì concerto della "tromba del cinema italiano" Nello Salza, sabato cabaret con Antonio Giuliani, domenica il "Rigoletto" di Giuseppe Verdi.