La storia di Giovanni il camionista eroe che con il suo gesto ha evitato una strage
Con il passare delle ore è stata resa nota l’identità dell’autista che nella serata di ieri ha perso la vita nel tratto ciociaro dell’autostrada del Sole
Un gesto eroico che molto probabilmente ha salvato la vita a diverse altre persone. È quello compiuto dal 40enne Giovanni Gaito, l'autotrasportatore di Saviano morto sull'A1 mentre era alla guida di un Tir, che subito dopo essere stato colto da un infarto ha accostato sul ciglio dell’autostrada.
Il tutto è avvenuto ieri sera, giovedì 23 febbraio, nel tratto ciociaro dell’autostrada del Sole A1 tra i caselli di Frosinone e Ceprano dove l'uomo è stato colto da un malore, quasi certamente un arresto cardiocircolatorio.
Lucidamente e fortunatamente Gaito - dopo aver brevemente proceduto a zig zag - è riuscito ad accostare il mezzo, ed evitare un incidente potenzialmente catastrofico: l'autoarticolato che guidava conteneva liquido infiammabile.
Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco di Frosinone e il personale del 118 che ha potuto soltanto constatare il decesso del 40enne. La polizia stradale ha chiuso due corsie in direzione Napoli per consentire i soccorsi. Il 40enne lascia la moglie e due figlie.
A Saviano, dove Giovanni Gaito viveva con la famiglia, c'è dolore e sconcerto. Tutti lo ricordano con affetto. Una persona perbene, onesto lavoratore. "Giovanni era un ragazzo d'oro, amico di tutti. La sua risata, i suoi aneddoti, erano contagiosi - ci racconta un amico di lunga data -. Alcuni anni fa un fratello ebbe un incidente stradale e rimase ferito in modo molto grave, ma riprese a vivere. Per Giovanni, purtroppo, la vita è stata crudele. Rimarrà sempre nei nostri cuori. Per Saviano è una perdita gravissima".
"Su di lui non posso che avere parole bellissime - racconta Susy, in lacrime -. Amico di tutti, non l'ho mai visto triste o arrabbiato. Aveva un sorriso per ogni occasione, ho tanti ricordi con lui legati all'adolescenza. Ne abbiamo fatte di vacanze nello stesso posto... e con lui ci si divertiva solo. È stato un colpo leggere la notizia".