
Maltempo, si contano i danni nel frusinate
L'area più colpita è stata quella del sorano e quella a nord dell provincia ciociara. I vigili del fuoco hanno dovuto lavorare duramente per fronteggiare l'emergenza
Dopo la terribile giornata di ieri dove il vento siberiano ha causato persino la morte di due persone ( il drammatico incidente come si ricorderà è avvenuto ad Alvito) i vigili del fuoco del comando provinciale fanno la conta dei danni. Il personale è ancora impegnato a fronteggiare l'emergenza maltempo.La singolare condizione meteo ha provocato numerosi danni su tutto il territorio della provincia ciociara, particolarmente colpita è stata l'area del sorano e la zona nord del territorio provinciale.
Numerosi gli interventi sui pali dell'Enel e Telecom divelti dalla bora
Numerose sono state le richieste giunte al centralino della sala operativa nelle quali sono stati richiesti interventi per rimozione tegole pericolanti , danneggiamento delle coperture, alberi su sedi stradali e numerosi interventi per i pali dell'Enel e Telecom buttati giù dalle raffiche di vento.Il comando provinciale dei vigili del fuoco per fronteggiare l'emergenza ha modificato i propri assetti ordinari, aumentando la forza operativa sul territorio con due squadre operative ed una piattaforma per gli interventi di quota.