Marino, Zagarolo, Piglio e Serrone, tutto pronto per Calici di Stelle Città del Vino nel Lazio
Dal 3 al 14 agosto le celebrazioni per Calici di Stelle, iniziativa ultra ventennale di Mtv organizzata in collaborazione con Città del vino e in partnership con l'Unione astrofili italiani, si sposteranno in tutta Italia. Da Nord a Sud il vino...
Dal 3 al 14 agosto le celebrazioni per Calici di Stelle, iniziativa ultra ventennale di Mtv organizzata in collaborazione con Città del vino e in partnership con l'Unione astrofili italiani, si sposteranno in tutta Italia. Da Nord a Sud il vino sarà il trait d?union di un calendario di eventi tra musica, arte, gastronomia e astronomia che richiamerà circa un milione di enoappassionati.
Secondo il XIII Rapporto Città del Vino/Università di Salerno, il turismo del vino nel nostro Paese è in costante crescita, con un valore che oscilla dai 2,5 ai 3 miliardi di euro per 14 milioni di arrivi l?anno.
?Quest?anno le Città del Vino hanno deciso di dedicare Calici di Stelle a un progetto di solidarietà verso il comune di Matelica, danneggiato dal sisma dello scorso ottobre, ma questo non metterà in ombra l?obiettivo principale della più grande manifestazione enoturistica dell?estate: promuovere la qualità della vita, l?educazione al bere consapevole e le tante bellezze dei nostri territori ? ha dichiarato il presidente Floriano Zambon -. Non ci dimentichiamo che oggi il turismo del vino, come dimostrato dal XIII Rapporto Città del Vino/Università di Salerno, vale 2,5-3 miliardi di ? e 14 milioni di arrivi. E c?è ancora spazio per crescere e creare occupazione in un settore promettente e gratificante per tantissimi giovani?.
Ecco alcuni eventi su Calici di Stelle nel Lazio. Aggiornamenti su www.cittadelvino.it
PIGLIO FR ? 10 agosto. Festa nel centro storico e al castello
INFO: tel. 0775502328 ? www.comune.piglio.fr.it
MARINO Roma ? 4 e 5 agosto. Visite guidate alla città sotterranea
Degustazioni enogastronomiche e live music nel centro storico e in particolare tra Corso Trieste e Piazza S. Barnaba, visite guidate alla Marino sotterranea e lectio poetica sulle stelle della notte di San Lorenzo; stands dei produttori di vini locali con assistena di sommelier e lezioni di avvicinamento alla conoscenza e al consumo consapevole del vino; proiezione notturna di etichette d'artista. Dalle ore 18:00 alle ore 24:00.4 agosto
- ore 17:45 Apertura punti di accoglienza/prenotazione-pagamento degustazione ed eventi in Corso Trieste- ore 18:00 Apertura degli stand di degustazione a cura dei Sommelier FISAR in Corso Trieste
- ore 18:15 Letture d'amore tra le stelle di Martina Michelangeli, Sala Lepanto- ore 18:30 Visite a Marino Sotterranea, a cura della Pro Loco di Marino
- ore 18:45 Musica live sotto le stelle, in Corso Trieste- ore 19:00 Notte Stellata, omaggio a Van Gogh, body paintint artistico in via F.lli Rosselli
- ore 22:00 Sotto un tetto di Stelle, osservazione del cielo, in Belvedere Largo Oberdan
- ore 23:30 Un desiderio nella notte dei desideri, contest con palloncini, in Corso Trieste5 agosto
- ore 17:45 Apertura punti di accoglienza/prenotazione-pagamento degustazione ed eventi in Corso Trieste- ore 18:00 Apertura degli stand di degustazione a cura dei Sommelier FISAR in Corso Trieste
- ore 18:15 "Bevendo", Lezione di avvicinamento al vino (su prenotazione), Sala Lepanto- ore 18:30 Visite a Marino Sotterranea, a cura della Pro Loco di Marino
- ore 18:45 Musica live sotto le stelle, in Corso Trieste- ore 19:00 Notte Stellata, omaggio a Van Gogh, body paintint artistico in via F.lli Rosselli
- ore 21:00 Etichette d'Autore, proiezioni artistiche, in Corso Trieste- ore 22:00 Sotto un tetto di Stelle, osservazione del cielo, in Belvedere Largo Oberdan
In collaborazione con: Punto a Capo Onlus, Accademia Castrimeniense, ATA, Archeoclub Colli Albani, FISAR, Proloco Boville, ViviMarino.
INFO:tel. 069386783 - 3284589142 - benecomunedellaterra@gmail.com -Errore. Riferimento a collegamento ipertestuale non valido. SERRONE FR ? 10 agosto. Degustazioni ed escursioniDegustazioni enogastronomiche e musica dal vivo in Piazza Romolo Fulli, nel borgo antico. Durante la giornata apertura della mostra permanente del costume teatrale, con visite guidate; escursioni nel centro storico e al Santuario di San Michele Arcangelo e sul Monte Scalambra. Stand dei produttori di vino locali con assistenza di sommelier e lezioni di avvicinamento alla conoscenza e al consumo del vino. "Cena in piazzitella" i ristoratori organizzano una cena a tavola in piazza Romolo Fulli (preferibile la prenotazione). Dalle ore 18:00 alle ore 24:00.
Nella splendida cornice di Palazzo Rospigliosi a Zagarolo, si rinnova l'appuntamento con Calici di Stelle il 10 e 11 agosto dalle ore 19:30 a tarda notte. Due serate all'insegna del buon vino locale, sfiziosi manicaretti e sopratutto un coinvolgente viaggio musicale jazz condito da arrangiamenti funky e swing; in questa edizione un inedito gran finale a ritmo di Roda di Samba grazie agli artisti protagonisti dell'evento: l'open group Jazz Lag, un ensamble del laboratorio Jazz Alessandrino, i musicisti del Coletivo do Bigodel si potrà visitare il Museo del Giocattolo e ammirare gli affreschi cinquecenteschi del castello medievale. I bambini potranno partecipare a laboratori didattici tematici.
INFO: tel. 0687697699 - 0695769405 - info@prolocozagarolo.it - museodelgiocattolo@comunedizagarolo.it - www.turismozagarolo.it - www.palazzorospigliosi.com