Mozzarelle di bufala di dubbia provenienza, multe ad un caseificio
Ad una macelleria c'è stato il sequestro amministrativo di 120 kg di carne privi della documentazione attestante la tracciabilità
Controlli a tappeto nel sud del Cassinate da parte dei carabinieri della Compagnia di Pontecorvo e della Compagnia di Sora insieme al Nas di Latina comparto di specialità dell’Arma.
Nel corso dei servizi, disposti dal Comando Provinciale di Frosinone, finalizzati a rafforzare la sicurezza alimentare a favore dei cittadini, sono state eseguite verifiche presso vari esercizi commerciali, nel corso delle quali sono emerse varie irregolarità sanzionate in via amministrativa.
In particolare è stato accertato un caseificio della zona Aquino (Frosinone) utilizzava del latte di bufala privo di tracciabilità e, quindi, di dubbia provenienza. Immediato il sequestro dell’alimento con conseguente sanzione amministrativa di euro 1.500 ai danni del titolare.
Mentre ad Isola del Liri (Frosinone), nel corso di un controllo ad una macelleria c'è stato il sequestro amministrativo di 120 kg di carne privi della documentazione attestante la tracciabilità. Al titolare è stata contestata una sanzione amministrativa pari ad euro 1.500.
I controlli proseguiranno anche nelle prossime settimane su tutto l’intero territorio provinciale per verificare la genuinità dei prodotti e la tracciabilità filiera alimentare, allo scopo di rendere sempre più sicuro il comparto dei prodotti destinati al consumo umano.