Roma, dramma al Rally della Capitale, muore il pilota Emanuele Garosci. Gara sospesa
Dramma a Roma. Domenica 9 Novembre doveva essere una giornata di festa per la capitale e per gli appassionati di Rally ma si è trasformata in una tragedia. Nel primo pomeriggio a causa di un malore, è morto il pilota piemontese Emanuele Garosci...
Dramma a Roma. Domenica 9 Novembre doveva essere una giornata di festa per la capitale e per gli appassionati di Rally ma si è trasformata in una tragedia. Nel primo pomeriggio a causa di un malore, è morto il pilota piemontese Emanuele Garosci (in foto), in gara con una Citroen C4 WRC, affiancato dalla copilota milanese Giancarla Guzzi.
L'Organizzatore - informa una nota - insieme a tutti i concorrenti, in rispetto dell'accaduto, ha deciso di sospendere la competizione nonostante vi fossero le possibilità regolamentari di portare a termine l'evento.
La direzione di gara del Rally di RomaCapitale, venuta a conoscenza del malore ad Emanuele Garosci per mezzo del «tracking system» (presente in tutte le vetture in gara al fine di garantire il controllo e la sicurezza degli equipaggi) ha immediatamente interrotto le partenze (dando «bandiera rossa» a tutte le postazioni sino al luogo ove si trovava la vettura di Garosci) e predisposto l'immediato ingresso sul percorso dell'ambulanza di «Categoria A», equipaggiata con personale medico e paramedico specializzato. Il personale medico dell'ambulanza, effettuate le prime cure e terapie al pilota, previste nel caso specifico, in coordinamento con il medico di gara, si è portato al punto di «Rendez Vous elicottero ambulanza» (preventivamente stabilito a mezzo di coordinate satellitari GPS). Dopo 26 minuti di manovre di rianimazione continue - come ricostruisce in una nota l'ufficio stampa del Rally di Roma - «si constatava il decesso del pilota». Una volta decisa l'interruzione della corsa, tutti i concorrenti sono stati indirizzati, secondo il regime del Codice della Strada verso il Parco Chiuso di fine gara, saltando ovviamente la cerimonia di premiazione.