
Pokerstars
Roma, mazzata su Pokerstars. Scoperta evasione di 300 Mln di euro. Denunciato l'amministrore
Una maxi evasione fiscale è stata scoperta dalle Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Roma nell’ambito dell’operazione denominata “ALL – IN”, che ha permesso di riportare in Italia il reale valore di mercato delle transazioni avvenute tra le...
Una maxi evasione fiscale è stata scoperta dalle Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Roma nell'ambito dell'operazione denominata "ALL - IN", che ha permesso di riportare in Italia il reale valore di mercato delle transazioni avvenute tra le società di un gruppo internazionale, recuperando il maggiore reddito non dichiarato al Fisco italiano.
A carico della "HALFORDS" - formalmente costituita per fornire servizi ausiliari allo svolgimento del gioco virtuale in Italia - sono, infatti, emersi numerosi elementi probatori che hanno, invece, dimostrato come il ruolo effettivo fosse quello di svolgere, per conto del gruppo "Pokerstars" - in maniera continuativa e sull'intero territorio nazionale - attività indispensabili e funzionali al "core business" del gruppo.
La tecnica adottata è quella dei "prezzi di trasferimento", volta a minimizzare il carico fiscale globale spostando i ricavi dove la tassazione è più conveniente (ad es. Malta, Isola di Man ecc.) ed i costi dove, invece, le aliquote d'imposta sono più alte (Italia ecc.). L'attuazione del complesso disegno criminale è stata resa possibile grazie alla posizione verticistica assunta in tutte le società controllate dall'amministratore unico del