Roma, nuova raccolta firme per il marciapiede di Furio Camillo
Roma, 26 ottobre – Il Movimento Catilinario non si ferma, dopo il successo di martedì 13 torna in strada domani, 27 ottobre dalle 16.30 alle 18.30, per un nuovo appuntamento con i residenti, allo scopo di raccogliere firme per trovare una...
Roma, 26 ottobre – Il Movimento Catilinario non si ferma, dopo il successo di martedì 13 torna in strada domani, 27 ottobre dalle 16.30 alle 18.30, per un nuovo appuntamento con i residenti, allo scopo di raccogliere firme per trovare una soluzione concreta alla riparazione del marciapiede di Viale Furio Camillo.
Di seguito un estratto del comunicato stampa:
Visto il favorevole riscontro dell' appuntamento del 13 ottobre, il Movimento Catilinario allestirà nuovamente, martedì 27 ottobre dalle 16.30 alle 18.30, un banchetto all'angolo tra Viale Furio Camillo e Via Appia nuova, al fine di raccogliere firme per la riparazione del marciapiede.
“Il responso del quartiere a questa raccolta firme – ha evidenziato il presidente Roberto Fiacco – è stato più che positivo! Solo nel giro di un'ora, e nonostante il tempo inclemente, abbiamo raccolto più di 100 firme. Molti residenti ci hanno contattato appositamente per replicare l'appuntamento, volevano darci il loro sostegno per raggiungere questo importante traguardo. È evidente che il continuo silenzio da parte dei vertici del VII Municipio ha portato ad un dilagante malcontento. Il nostro obiettivo è quello di restituire agli abitanti dell'Appio Latino un quartiere dignitoso, dove gli anziani non debbano temere strade dissestate, dove i bambini possano giocare in aree verdi sicure e curate, dove l'immondizia non insozzi i marciapiedi. Questa è solo la prima di tante altre importanti iniziative”.
Sabrina Spagnoli
In Evidenza
-
Coronavirus, la Ciociaria ed il Lazio in zona arancione: indice Rt e ricoveri oltre la soglia. Cosa cambia
-
Coronavirus in Ciociaria: il bollettino di giovedì 14 gennaio. Lazio ormai avviato alla zona arancione
-
Frosinone ancora una volta sotto i riflettori nazionali a livello enogastronomico: la Rai spiega il "metodo Dolcemascolo"
-
Lazio e la Ciociaria in zona arancione, ora è ufficiale. L'annuncio dell'assessore D'Amato