Roma, promettevano case scontate con le cooperative ma intascavano i soldi e basta
Nella mattinata odierna i Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Roma hanno eseguito un provvedimento di custodia cautelare in carcere, nei confronti di un imprenditore accusato, unitamente ad altri quattro soggetti, di...
Nella mattinata odierna i Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Roma hanno eseguito un provvedimento di custodia cautelare in carcere, nei confronti di un imprenditore accusato, unitamente ad altri quattro soggetti, di truffa aggravata e riciclaggio.
Le Fiamme Gialle hanno accertato come i potenziali acquirenti degli immobili "fantasma", attratti dai prezzi estremamente vantaggiosi e dalla pubblicazione su quotidiani e/o siti internet delle offerte di acquisto mediante l'apparente costituzione di cooperative, che avrebbero dovuto realizzare gli immobili di edilizia agevolata in diverse zone di Roma, avessero sottoscritto i moduli di adesione versando le relative quote di iscrizione.
Gli accertamenti bancari hanno permesso, inoltre, di appurare, oltre all'effettiva riscossione delle somme, in tutto ben 223.000 euro circa, anche il trasferimento delle provviste verso conti correnti esteri intestati ad una cittadina rumena, all'epoca dei fatti convivente del CASTELLI.