
Finanza giocattoli
Roma, scoperto a Piazza Vittorio il regno dei giocattoli tarocchi cinesi. Sequestrati 6,6 MLn di pezzi
Dopo il carnevale, occasione per la quale imprenditori disonesti si apprestavano ad “inondare” il mercato con oltre 7 milioni di articoli e giocattoli rigorosamente “made in China” e privi dei necessari certificati di conformità, i Finanzieri del...
Dopo il carnevale, occasione per la quale imprenditori disonesti si apprestavano ad "inondare" il mercato con oltre 7 milioni di articoli e giocattoli rigorosamente "made in China" e privi dei necessari certificati di conformità, i Finanzieri del Comando Provinciale di Roma
Grazie ad un primo sequestro operato nei confronti di alcuni negozi dell'Esquilino che commercializzavano prodotti di bigiotteria, ricercatissimi soprattutto dal pubblico più giovane, le Fiamme Gialle del I Gruppo Roma, esaminando la documentazione contabile,
sono risaliti ai siti di stoccaggio della merce, ubicati in fatiscenti locali all'interno di via dell'Omo, nella periferia orientale della Capitale, ove hanno rinvenuto, e cautelato, 6,5 milioni di prodotti, sprovvisti della marchiatura "CE" ovvero con un logo difforme da quello prescritto dalla normativa comunitaria, certamente idoneo, però, ad ingannare il consumatore finale sul possesso dei requisiti prescritti in tema di sicurezza.Anche in questo caso a rimetterci sarebbero stati i consumatori, soprattutto per il possibile impiego - allo stato in fase di accertamento con i competenti laboratori della Camera di Commercio - di materiali allergenici come il nichel. In altri due servizi, condotti parallelamente nei confronti di un rivenditore di materiali elettrici di Roma e Fiumicino, sono stati sequestrati 95.000 componenti elettronici e 23.000
Due imprenditori cinesi sono stati deferiti all'Autorità Giudiziaria per la vendita di materiale contraffatto e la ricettazione, mentre 4 loro connazionali sono stati segnalati alla Camera di Commercio per le sanzioni amministrative previste in tema di "made in Italy" e di marchiatura "CE".