Roma, sgomberi e bonifiche zona Tor Carbone, proseguono le operazioni della Polizia di Stato
Proseguono le operazioni di sgombero e bonifica effettuate dagli uomini della Polizia di Stato nella zona di Tor Carbone ed incentrate su alcune aree degradate.
Proseguono le operazioni di sgombero e bonifica effettuate dagli uomini della Polizia di Stato nella zona di Tor Carbone ed incentrate su alcune aree degradate.
Nella giornata di ieri, gli agenti del Commissariato di zona, diretto dal dott. Nicola Regna, hanno provveduto allo sgombero di un casolare situato in via dell'Almone, di proprietà di una fondazione ecclesiastica, occupato da tempo da un cittadino moldavo.L'uomo, assistito dal personale della Sala Operativa Sociale del Comune di Roma, che ha provveduto a fornirgli un alloggio temporaneo, è stato denunciato per invasione di terreni.
Poco dopo, le operazioni si sono spostate in via Laurentina, all'altezza di via Cristoforo Colombo, dove è stato rilevato un insediamento composto da alcune baracche, in evidente stato di abbandono, per il quale è stato richiesto l'intervento di personale dell'Ama che ha provveduto a rimuovere le masserizie presenti.
Analogo intervento è stato portato a termine all'interno del Parco di Tor Marancia, dove con l'ausilio dei Guardia Parco sono state rimosse le masserizie presenti, abbandonate dopo le operazioni di sgombero portate effettuate dagli uomini del Commissariato nei giorni scorsi.
Infine, in via Francesco Acri, gli agenti sono intervenuti per verificare alcune segnalazioni che indicavano sul posto un mercato abusivo di materiali, probabilmente prelevati dai cassonetti.
Rimossa inoltre un'autovettura che, in evidente stato di abbandono, ostruiva il passo carrabile di alcuni uffici pubblici.
Le operazioni, al momento concluse, proseguiranno nei prossimi giorni.