Cassino, obiettivo ridare Sicurezza ai cittadini controlli a tappeto nel cassinate
Dopo i 4 arresti per detenzione a fini di spaccio di sostanza stupefacente, e le numerose perquisizioni effettuate a Cassino, non si ferma l’attività della Polizia di Stato finalizzata a restituire sicurezza ai cittadini. Il giorno 8 gennaio il...
Dopo i 4 arresti per detenzione a fini di spaccio di sostanza stupefacente, e le numerose perquisizioni effettuate a Cassino, non si ferma l?attività della Polizia di Stato finalizzata a restituire sicurezza ai cittadini.
Il giorno 8 gennaio il Questore Santarelli, recatosi presso il Commissariato di Cassino, ha voluto ringraziare personalmente i poliziotti per il brillante risultato conseguito dopo i recenti fatti di cronaca, seguendo in loco l?andamento dei servizi predisposti anche per le giornate odierna e di ieri
Il controllo straordinario del territorio ha visto impiegato personale delle Volanti del Commissariato di Cassino e pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine Lazio chieste in ausilio alla Capitale.
Monitorati vie, luoghi, locali ed abitazioni sensibili sotto il profilo della legalità: 108 le personeidentificate, 60 i veicoli controllati, 2 documenti ritirati; effettuate 18 verifiche presso le abitazioni di soggetti sottoposti agli arresti domiciliari e a misure di sicurezza.
Guardia alta della Polizia di Stato non solo nel cassinate ma in tutta la provincia, con il seguente positivo bilancio: 41 posti di controllo effettuati, 5 persone denunciate, 393 persone identificate, verificata la regolarità di 305 veicoli di cui 1 sequestrato, due documenti ritirati.
Nel capoluogo le Volanti hanno denunciato 2 uomini, un pregiudicato trentaseienne residente a Frosinone, per guida con patente revocata, ed un quarantunenne per furto aggravato; l?uomoincastrato dalle riprese di una telecamera posizionata nelle adiacenze dell?attività commercialepresa di mira, ha rubato del vasellame in terracotta. A tradirlo, in particolare, il modello ed ilcolore delle scarpe da ginnastica indossate.
Gli agenti della Polizia Stradale hanno invece denunciato due campani per possesso ingiustificato di chiavi e grimaldelli ed un cittadino sudanese per guida con patente revocata.
I mirati servizi di Polizia, volti a prevenire e reprimere ogni forma di illegalità, continueranno anche nei prossimi giorni, con il massimo impiego di personale.