Marino, al via il Festival "Corti senza frontiere"
"Speriamo che il festival 'Corti senza frontiere' arrivi sempre più in alto, fino alle stelle"Con queste parole l'assessore alla Cultura della Città di Marino, Arianna Esposito ha salutato l'apertura della manifestazione a cura delle associazioni...
"Speriamo che il festival 'Corti senza frontiere' arrivi sempre più in alto, fino alle stelle"Con queste parole l'assessore alla Cultura della Città di Marino, Arianna Esposito ha salutato l'apertura della manifestazione a cura delle associazioni "Senza frontiere" presieduta dal marinese Luciano Saltarelli e dal "New Movieclub" - presieduto dalla giornalista Alessandra Battaglia che da sei anni realizza il Movieclub Film Festival, diretto da Dario Vergassola e David Riondino che vanta la partecipazione di Ettore Scola, Lina Wertmuller, Pupi Avati e Marco Bellocchio.
La conferenza stampa è stata condotta dalla giornalista Alessandra Battaglia alla presenza del presidente del festival, l'attore Louis Moltheni, della madrina del festival, la simpaticissima Elena Russo, protagonista della web serie "A single lady" diretta dal regista Daniele Falleri, anch'esso presente insieme all'autore della fotografia Davide Mancori che sarà tra i componenti della giuria tecnica.
La serata finale si terrà in una serata di gala all'aperto in programma sabato sera, 27 giugno 2015 dalle 20,30 in poi nel cortile interno di Palazzo Colonna."Le associazioni stanno credendo molto in questa iniziativa ? ha detto l'assessore Esposito ? che sta arrivando a risultati davvero notevoli. E' un faro che si accende su Marino, grazie alla presenza ormai familiare di volti noti del cinema, e una opportunità per i giovani alla quale l'Amministrazione intende dare il massimo credito".
"La settimana che comincia oggi è dunque ragione di soddisfazione per tutti e di orgoglio particolare per chi, come noi ? ha concluso l'assessore Esposito - continua a credere che una realtà come Marino possa vivere al meglio valorizzando sempre di più la cultura".Stasera e domani le proiezioni dei corti in gara che saranno giudicati da tre giurie: una giuria popolare, una tecnica e una della stampa presieduta da Gino Falleri, decano vicepresidente dell'Ordine dei Giornalisti del Lazio.
Riconoscimenti alle opere meritevoli verranno attributi sia dai vertici del Festival sia dall'Accademia Internazionale "Città di Roma".