Ciampino, carne e pesce conservati insieme agli stracci. 2500 euro di multa ad un ristoratore del posto
La Guardia Costiera Capitaneria di Porto di Roma Fiumicino ed il Comando di Polizia Locale di Ciampino, nel corso delle operazioni congiunte programmate a tutela del consumatore, hanno effettuato un importante sequestro di alimenti presso un...
La Guardia Costiera Capitaneria di Porto di Roma Fiumicino ed il Comando di Polizia Locale di Ciampino, nel corso delle operazioni congiunte programmate a tutela del consumatore, hanno effettuato un importante sequestro di alimenti presso un ristorante di Ciampino.
All'interno del locale i militari e gli agenti hanno verificato gravi inadempienze circa la modalità di conservazione degli alimenti sia nel locale cucina, sia nel locale magazzino che nel cortile esterno attiguo alla cucina.
In particolare, circa 60 kg di carne e pesce - per lo più carne di maiale e gamberi, tutti proposti nel menù come freschi - sono stati rinvenuti surgelati, ed inoltre una parte conservati promiscuamente e senza indicazioni di tracciabilità, mentre un'altra parte (polpi e calamari di pezzatura grande) addirittura posti sfusi in una sorta di doppio fondo di uno dei surgelatori, coperti da vario scatolame, senza alcuna etichettatura ne tracciabilità.