
image-42
Colleferro, Girolami si candida a Sindaco. In sala a centinaia per sostenerlo
Ieri pomeriggio, sabato 7 Febbraio Emanuele Girolami candidato a sindaco per la città di Colleferro ha tenuto il suo primo discorso di presentazione di fronte ai cittadini. Girolami sindaco, una persona perbene. Questo lo slogan della...
Ieri pomeriggio, sabato 7 Febbraio Emanuele Girolami candidato a sindaco per la città di Colleferro ha tenuto il suo primo discorso di presentazione di fronte ai cittadini. Girolami sindaco, una persona perbene. Questo lo slogan della presentazione.
La sala dello storico ex cinema di Santa Barbara colma di gente, tutte le sedie occupate ed i corridoi completamente affollati, da cittadini che hanno ascoltato partecipando al dibattito del candidato a primo cittadino per una Colleferro migliore. Egli intende la politica come un servizio per sensibilizzare e non per distruggere e lo ha spiegato concretamente. L'avvocato si propone come "il sindaco della porta accanto, il Sindaco che da 20 anni questa cittadina in provincia di Roma attende". Per questi motivi iniziali ha deciso di intraprendere il percorso di candidato a Sindaco per la città. Il territorio di Colleferro è andato via via a perdere per quanto riguarda gli interessi delle attività commerciali ed è avviato ad un processo di spegnimento a tal punto che anche le attività storiche del paese; con cui essa nacque; la stanno e l'hanno abbandonata.
Girolami ritiene che non esista alcuna ricetta o strada da percorrere per arrivare al raggiungimento di un obiettivo se non il superamento degli ostacoli anteponendo il cittadino al 'politico' in quanto politico. Vuole fornire a Colleferro un Piano Regolatore per restituire alla città un 'insieme, uno sviluppo in merito al quale il cittadino sapra dove è possibile e giusto edificare. Mancano Spazi Verdi, c'è necessità di Acqua Potabile, acqua sorgiva e a tali propositi ha esposto iniziative per ricreare gli spazi andati perduti. Con l'intento di rilanciare il Commercio cittadino, un Teatro perché la cultura è Sapienza, quindi sottoporre all'attenzione di tutti l'ambito culturale incoraggiando il teatro amatoriale che consentirebbe anche ai giovani di impegnarsi in attività salutari, Vuole riproporre spazi senza avere come unico scopo la realizzazione di business. Le strutture sono di tutti i cittadini, e lui lotterà per permettere ad ogni singolo cittadino di riappropriarsene. Un altro progetto citato nella presentazione di ieri quello della Università molto importante per poter realizzare in Colleferro il cittadino universitario determinando degli indotti per re-incrementare anche il commercio e un buon livello sociale rilanciando comitati di quartiere e tutti i meccanismi connessi tra loro a questi processi.
Pretende inoltre di far partire la raccolta porta a porta immediatamente rispettando tempi tecnici senza burlarsi più dei Colleferrini, perché egli crede prima di ogni cosa nella raccolta di consensi cittadini dimostrando di poter concedere il proprio tempo al prossimo non per ricavarne un profitto personale ma per promuovere positività alle attività per cui lotterà promuovendo in maniera positiva l'intera collettività.