Colleferro, in scena La Bohème la popolazione è invitata
Domenica 17 aprile alle ore 17,30 andrà in scena al Teatro Vittorio Veneto di Colleferro uno dei più amati capolavori della lirica: LA BOHÈME, opera lirica in quattro quadri su libretto di Luigi Illica e Giuseppe Giacosa e musica di Giacomo...
Domenica 17 aprile alle ore 17,30 andrà in scena al Teatro Vittorio Veneto di Colleferro uno dei più amati capolavori della lirica: LA BOHÈME, opera lirica in quattro quadri su libretto di Luigi Illica e Giuseppe Giacosa e musica di Giacomo Puccini. Ispirata al romanzo di Henri Murger Scene della vita di Bohème, l?opera sarà rappresentata in forma di ?concerto scenico?, con l?intera compagnia di canto ed accompagnamento al pianoforte.
La nascita de LA BOHÈME fu alquanto burrascosa: all'epoca anche il compositore e librettista Ruggero Leoncavallo (l?autore de I PAGLIACCI) stava infatti lavorando ad un adattamento musicale della medesima opera. Puccini, quando lo seppe, continuò comunque nel suo lavoro, consapevole dei suoi mezzi. Quando l'opera debuttò nel 1896 al Teatro Regio di Torino (diretta da
un ventinovenne Arturo Toscanini), ebbe un buon successo di pubblico. Al contrario, l'opera di Leoncavallo, rappresentata la prima volta nel 1897, cadde rapidamente nell'oblio.