Frosinone- Cassino, Sanità Abbruzzese (fi): rete emergenza ed urgenza in tilt
Rete di emergenza e urgenza in tilt, pochi infermieri, pochissimi medici. Dunque, i cittadini della Regione Lazio continuano a sognare quella sanità vicina alle persone che il presidente Zingaretti chiedeva di immaginare nella campagna elettorale...
Rete di emergenza e urgenza in tilt, pochi infermieri, pochissimi medici. Dunque, i cittadini della Regione Lazio continuano a sognare quella sanità vicina alle persone che il presidente Zingaretti chiedeva di immaginare nella campagna elettorale di due anni fa”. Lo ha dichiarato Mario Abbruzzese, vice presidente della Commissione Sviluppo Economico, Lavoro e PMI.
In Provincia di Frosinone è critica, i pronto soccorsi dell’ospedale Spaziani di Frosinone e quello del Santa Scolastica di Cassino, rischiano quotidianamente il default. Da ultimo anche il Sindacato delle Professioni Infermieristiche ha lanciato un grido di allarme. Gli infermieri, infatti, nelle strutture della Ciociaria ed in particolare nel presidio ospedaliero del capoluogo sono sempre di meno, ma soprattutto, più stanchi, considerati i turni disumani a cui sono costretti per fornire assistenza e per sopperire alla mancanza di personale.
Spero vivamente che il Presidente della Regione Lazio dia presto un segnale, magari già in questi giorni convocando il gruppo Forza Italia regionale per discutere delle criticità che gravano sul sistema sanitario regionale, come da nostra richiesta di ieri. I cittadini non vogliono e non devono più immaginare, servono servizi e prestazioni efficienti ed efficaci che tutelino la loro salute”. Ha concluso Abbruzzese.In Evidenza
-
Coronavirus, la Ciociaria ed il Lazio in zona arancione: indice Rt e ricoveri oltre la soglia. Cosa cambia
-
Coronavirus in Ciociaria: il bollettino di giovedì 14 gennaio. Lazio ormai avviato alla zona arancione
-
Frosinone ancora una volta sotto i riflettori nazionali a livello enogastronomico: la Rai spiega il "metodo Dolcemascolo"
-
Lazio e la Ciociaria in zona arancione, ora è ufficiale. L'annuncio dell'assessore D'Amato