Frosinone, lavoro; Abbruzzese (fi): Zingaretti e valente stanno prendendo in giro famiglie vertenza frusinate
Dopo l'ennesima riunione "farsa " avvenuta venerdì scorso, vorremo capire quali sono le reali intenzioni della Regione Lazio in merito alle criticità che riguardano i lavoratori della vertenza frusinate.
Dopo l'ennesima riunione "farsa " avvenuta venerdì scorso, vorremo capire quali sono le reali intenzioni della Regione Lazio in merito alle criticità che riguardano i lavoratori della vertenza frusinate.
Un dato è certo: il presidente Zingaretti e il suo complice l'assessore al lavoro, Valente stanno prendendo in giro le migliaia di famiglie che in questo 2017 perderanno anche gli ultimi sussidi legati agli ammortizzatori sociali". lo ha dichiarato ha dichiarato Mario Abbruzzese consigliere regionale di Forza Italia del Lazio e presidente della Commissione Speciale Riforme Istituzionali.
"In una mia recente interrogazione ho sollecitato il governo regionale di vagliare le opportunità derivanti dal decreto legge Milleproroghe 2017, e ad attivarsi, anche attraverso un confronto con il Governo centrale, per individuare risorse finanziare e strumenti legislativi propri, per consentire la proroga della cassa integrazione per tutti quei lavoratori a cui scadrà a cominciare da giungo e fino a fine 2017. Questo sarebbe un modo corretto di tamponare la problematica in attesa che il processo di riqualificazione industriale venga attivato concretamente dopo l'istituzione dell'area di crisi complessa. E su questo aspetto sarà importante vigilare e monitorare l'effettivo processo legato ai PRRI e a tutti gli interventi che dovranno essere applicati per una reale ripresa economico-occupazionale di questo territorio.
A breve presenterò la proposta di legge per il reddito integrativo destinato ai lavoratori che hanno subito la crisi industriale. Ma la proroga degli ammortizzatori sociali risulta essere indispensabile perché il 14/06/2017 scadrà la mobilità per i circa 600 lavoratori ex Videocon, più ulteriori 50 dell?ex Ilva. Il 31/12/2017 scadrà la mobilità anche per i lavoratori ex Marangoni, circa 700 lavoratori e del relativo indotto. Stiamo parlando di altre 1500 famiglie, non solo lavoratori, che, entro fine anno, rimarranno senza cig". Ha concluso Abbruzzese.
VERTENZA FRUSINATE, INCONTRO IN PROVINCIA CON I PARLAMENTARI DEL TERRITORIO
Si è tenuto oggi pomeriggio l?incontro organizzato dalla Provincia di Frosinone tra i parlamentari del territorio e una delegazione del Comitato Vertenza Frusinate per valutare la possibilità di intervenire presso il Governo per l?adozione di provvedimenti specifici finalizzati ad estendere la proroga degli ammortizzatori sociali anche ai lavoratori in mobilità in deroga, in scadenza a giugno.
L?esigenza dell?incontro era nata la scorsa settimana, dopo la riunione che il Comitato Vertenza Frusinate aveva avuto in Regione Lazio con l?assessore al lavoro Lucia Valente che aveva comunicato, stante il quadro normativo in essere, l?impossibilità della proroga.
Presenti all?incontro il presidente della Provincia Antonio Pompeo, il vicepresidente Andrea Amata, la senatrice Maria Spilabotte, Francesco Garofali, assistente parlamentare del senatore Francesco Scalia impegnato a Roma, i deputati Nazzareno Pilozzi e Luca Frusone.
A seguito della discussione in cui è stata presentata ai parlamentari la situazione, è emerso che si interesserà della vicenda direttamente il Sottosegretario al Lavoro Luigi Bobba.
Verrà organizzata per i prossimi giorni una riunione ristretta con il Sottosegretario, i parlamentari del territorio e i rappresentanti della Provincia di Frosinone in cui portare all?attenzione dell?onorevole Bobba la situazione dei lavoratori e la necessità di un intervento urgente.
?La Provincia di Frosinone sta svolgendo in tutti i modi il suo ruolo di rappresentante del territorio ? ha spiegato il Presidente Pompeo ? dopo l?incontro in Regione abbiamo provveduto a convocare i nostri parlamentari proprio per cercare di trovare una soluzione efficace?.
?Dall?incontro di oggi ? ha aggiunto il vicepresidente Andrea Amata - è scaturita la possibilità di portare la problematica della Vertenza Frusinate sul tavolo nazionale, che ha competenza per riconoscere le legittime rivendicazioni dei numerosi lavoratori interessati dalla scadenza degli ammortizzatori sociali. L?eccezionalità della crisi della nostra provincia, peraltro riconosciuta dal Governo nazionale con la decretazione dell?Area di Crisi complessa, richiede risposte adeguate a tamponarne la gravità. Come Provincia continueremo a garantire il ruolo di interlocuzione sociale affinché i lavoratori della Vertenza Frusinate non si sentano abbandonati?.