Frosinone, Unindustria al via la Settimana Europea per la Sicurezza. Percorso formativo.
Oggi presso la Villa Comunale di Frosinone il via ufficiale della Settimana Europea per la Sicurezza, giunta quest’anno alla settima edizione.
Oggi presso la Villa Comunale di Frosinone il via ufficiale della Settimana Europea per la Sicurezza, giunta quest?anno alla settima edizione.
A promuovere l?iniziativa l?Asl di Frosinone, tramite il proprio Dipartimento di Prevenzione che offre un significativo apporto alla diffusione della cultura sul delicato tema della sicurezza nei luoghi di lavoro.Partner dell?iniziativa, fin dalla sua prima edizione, anche Unindustria Confindustria Frosinone, rappresentata nella giornata di inaugurazione dall?ingegner Marco Micheli, Presidente del Comitato Tecnico per la Sicurezza sul Lavoro di Unindustria.
Nell?ambito delle settimane della sicurezza che si svolgono oltre che a Frosinone, anche a Cassino, dove l?appuntamento è fissato dal 22 al 25 ottobre, diverse aziende aderenti ad Unindustria hanno deciso di aprire le porte agli studenti per mostrare quanto di concreto si sta facendo per la prevenzione infortuni, e più precisamente si tratta della Plastipak, M&G Polimeri, Klopman, Viscolube, Agusta Westland e Valeo.
--------------------------------------"Aprire all'estero dopo la globalizzazione" Percorso formativo per le aziende promosso da Unindustria ed Unicredit
"Aprire all'estero dopo la globalizzazione" è il terzo appuntamento del percorso formativo "IN-FORMATI - I pomeriggi del Credito e della Finanza", promosso da Unindustria e UNICREDIT e dedicato agli imprenditori e alle imprese associate.
L?appuntamento è fissato per il 2 ottobre a partire dalle 15 presso la sede di Unindustria Frosinone, in via del Plebiscito 15 a Frosinone.Obiettivo dell'incontro è permettere la comprensione dei servizi e delle possibilità di finanziamento che assistono le imprese nel processo di internazionalizzazione.
Il percorso formativo è finalizzato ad offrire un?opportunità di approfondimento sulle tematiche relative al rapporto banca- impresa ed è articolato in quattro workshop, tenuti da funzionari Unicredit e che tratteranno i temi di più stretta attualità per le aziende.