Patrica, Ilva : senato approva ordine del giorno scalia: “governo ribadisce suo impegno”
Il Senato, nell’ambito della discussione del ddl di conversione in legge decreto-legge 4 giugno 2013, n. 61, recante nuove disposizioni urgenti a tutela dell’ambiente, della salute e del lavoro nell’esercizio di imprese di interesse strategico...
Il Senato, nell?ambito della discussione del ddl di conversione in legge decreto-legge 4 giugno 2013, n. 61, recante nuove disposizioni urgenti a tutela dell?ambiente, della salute e del lavoro nell?esercizio di imprese di interesse strategico nazionale (tra cui il caso Ilva di Taranto) ha approvato l?ordine del giorno presentato dai senatori ciociari Francesco Scalia e Maria Spilabotte che impegna il Governo a salvaguardare il futuro produttivo ed occupazionale dello stabilimento ILVA di Patrica. Spiega la Senatrice Spilabotte: ?Analogamente a quanto avvenuto alla Camera, dove è stato votato un odg presentato dal deputato di Sel Nazzareno Pilozzi, il Senato ha approvato un provvedimento che impegna il Governo a valutare la possibilità che lo stabilimento di Patrica rimanga attivo all?interno del perimetro ILVA e che in ogni caso l?accordo di programma sul sistema locale e di lavoro Anagni-Frosinone consenta di dare un futuro produttivo e occupazionale del sito di Patrica. Stiamo parlando di un sito produttivo, che è in attivo, quindi la nomina del Commissario Straordinario è un?opportunità per valutare anche la revisione del piano di sviluppo industriale della stessa società che comprenda anche il rilancio del sito di Patrica che rappresenta un?eccellenza nel panorama produttivo Italiano?.