Roma, auguri alla dottoressa in giornalismo Irene De Rossi
Il 18 novembre 2014, presso l'Università degli Studi ROMA TRE, si è brillantemente laureata in INFORMAZIONE, EDITORIA E GIORNALISMO, riportando la votazione di 110/110 "cum laude", la Dr.ssa IRENE DE ROSSI.
Il 18 novembre 2014, presso l'Università degli Studi ROMA TRE, si è brillantemente laureata in INFORMAZIONE, EDITORIA E GIORNALISMO, riportando la votazione di 110/110 "cum laude", la Dr.ssa IRENE DE ROSSI.
La neo-laureata, che ha svolto un tirocinio presso l'Associazione Culturale "Rocca d'Oro", traendone motivazione ed arricchimento professionale, ha discusso una tesi sperimentale in GIORNALISMO SPECIALISTICO dal titolo: "La pubblicazione delle intercettazioni telefoniche tra tutela della privacy e diritto di cronaca: analisi comparativa fra generazioni". Filo conduttore dell' argomento trattato è che la missione del giornalismo debba essere quella di informare su quanto accade nel mondo, creando in tal modo un'opinione pubblica generalizzata.
Di conseguenza, la divulgazione di atti e fatti personali, se di pubblico interesse, appare necessaria per una corretta circolazione della verità. Una notizia, ove meriti diffusione, viene quindi scritta affinchè possa essere resa di dominio pubblico attraverso i vari mezzi di comunicazione. Diffondere informazioni obbiettive, imparziali, complete e soprattutto corrette è compito fondamentale del giornalismo, ma la pubblicabilità di alcune di esse non è poi così scontata. Per quanto riguarda le intercettazioni telefoniche, ad esempio, è necessario rispettare tutta una serie di imposizioni.
Auguriamo alla neo-laureata una percorso professionale ricco di soddisfazioni ed un pronto inserimento nel mondo giornalistico.
RED