Società, ecco le principali novità del decreto del FARE. Quando i primi vantaggi?
Nonostante le norme inserite nel decreto del fare e nel patto di stabilità, tra cui il piano per tagliare il costo delle bollette elettriche, ancora non si vedono sostanzialmente i benefici sulla bolletta, mentre il varo sperimentale del reddito...
Nonostante le norme inserite nel decreto del fare e nel patto di stabilità, tra cui il piano per tagliare il costo delle bollette elettriche, ancora non si vedono sostanzialmente i benefici sulla bolletta, mentre il varo sperimentale del reddito d?inserimento è per ora, solo nelle grandi aree metropolitane.
Sono stati stanziati i finanziamenti a favore dei Comuni da destinare alle detrazioni per le famiglia con redditi bassi. Invece per il reddito minimo, la sperimentazione della carta acquisti è stata rinnovata.
Per i stadi aumento del fondo di garanzia presso l?istituto di credito sportivo, per l?ammodernamento degli impianti sportivi già esistenti e non per la costruzione ex novo.
Si avvia il Credito per le pmi e mutui famiglie, nasce un ?Sistema di garanzia nazionale? con un fondo di garanzia per le Pmi e un fondo per i mutui della prima casa delle famiglie e per i lavoratori co.co.co.Si avvia il monitoraggio e revisione dei costi standard di regioni ed enti locali, incluso il comparto della Sanità. Per i conti correnti: il cliente potrà trasferire a un?altra banca a costo
Ancora in attesa per i Veicoli sequestrati in vendita la procedura d'avvio, infatti per i veicoli sotto sequestro da più di due anni per violazione del codice della strada, il patto di stabilità prevede che devono essere messi in vendita o riscattati.
Resta salvo il diritto di riscatto del proprietario e quelli che non saranno venduti saranno rottamati. Per l'editoria arriva il fondo straordinario per gli interventi di sostegno all?editoria, il cosiddetto "SalvaStampa". M.D.C.