rotate-mobile
Cronaca Sora

Sora, al via Matec Edilizia 4.0:Un' opportunità per tutto la ciociaria ed il centro sud

Un luogo per trovare nuovi metodi di incremento dell’efficienza energetica degli edifici che ne migliorino le caratteristiche di isolamento, acustiche e antisismiche

Si è svolta oggi a Sora, presso il Polo Fieristico l'inaugurazione della prima edizione di 'Matec Edilizia 4.0', la manifestazione organizzata dal Coinar Bruni spa che si configura come il più importante incontro tra pubblico ed Enti pubblici e privati, Consorzi, Aziende, Confederazioni datoriali e Ordini professionali, per sensibilizzare tutti con l’obiettivo di ridare slancio all’economia e all'occupazione, ma anche innalzare la qualità della vita, attraverso interventi mirati, che incrementino l’efficienza energetica degli edifici e ne migliorino le caratteristiche di isolamento, acustiche e antisismiche, a livello locale, nazionale ed internazionale. 

I presenti

Presenti oltre al Consigliere provinciale capogruppo di Forza Italia e presidente della XV Comunità montana l’ing.Gianluca Quadrini anche il Sindaco arch.Roberto De Donatis, il magnifico Rettore dell'Università di Cassino prof. Giovanni Betta, il Presidente della CCIAA di Frosinone Dott.Marcello Pigliacelli, il Presidente Ance Frosinone Domenico Paglia, il Presidente della Provincia avv.Antonio Pompeo, il Prefetto di Frosinone S.E. dott.ssa Emilia Zarrilli, il Viceministro delle Infrastrutture on. Riccardo Nencini e altre Istituzioni del panorama politico locale.

Il commento di Quadrini

“E’ di fondamentale importanza –afferma il consigliere provinciale capogruppo di Forza Italia e presidente della XV Comunità Montana Quadrini- dare ogni tipo di opportunità di crescita ad un settore, quello edilizioche negli ultimi anni ha più risentito della crisi del sistema economico e produttivo a livello nazionale e locale. Il Matec Edilizia 4.0 è una grande opportunità non solo per il nostro territorio, ma per tutto il Centro Sud che devono tornare ad investire nei settori della sicurezza, della prevenzione antisismica, dell’adeguamento del patrimonio scolastico e del patrimonio pubblico e privato, dell’efficientamento energetico degli edifici e del rilancio delle costruzioni e delle infrastrutture.

Sappiamo che, rispetto al passato, il mercato delle costruzioni è profondamente cambiato e che altre sfide ci attendono. Ma siamo convinti che la ripresa del settore passi attraverso un rinnovato impegno di tutti gli operatori con l’indispensabile vicinanza e collaborazione delle istituzioni locali. In Provincia di Frosinone resta altissima l’attenzione sul problema degli investimenti per scuole, messa in sicurezza del territorio, rigenerazione urbana, infrastrutture che necessitano di interventi urgenti per lo sviluppo del territorio e il bene dei cittadini”.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Sora, al via Matec Edilizia 4.0:Un' opportunità per tutto la ciociaria ed il centro sud

FrosinoneToday è in caricamento