Sparatoria Alatri, lacrime e dolore per i compagni di Thomas: “eroe volato in cielo”
In una giornata soleggiata ma gelida, hanno dedicato Thomas alcune canzoni diffuse a tutto volume dagli stereo delle loro macchinette 50 ferme nel parcheggio della scuola
La morte di Thomas Bricca, il ragazzo colpito da un colpo di pistola alla testa nella serata del 30 gennaio, ha gettato nello sconforto l’intera città di Alatri e tutta la provincia di Frosinone. Una città che purtroppo deve rivivere un incubo dopo quanto successo ad Emanuele Morganti. I compagni dell’istituto tecnico Sandro Pertini, appresa la tragica notizia nel primo pomeriggio di ieri, sono scoppiati in lacrime e si sono stretti in un forte abbraccio.
Gli amici di scuola hanno dedicato un lungo applauso a Thomas, "il nostro eroe volato in Cielo". "Non servono parole", hanno dichiarato all’AGI, "non c’è nulla da dire, sono sufficienti le nostre lacrime e il nostro dolore". Nessuno dei ragazzi è voluto tornare a casa. In una giornata soleggiata ma gelida, hanno dedicato Thomas alcune canzoni diffuse a tutto volume dagli stereo delle loro macchinette 50 ferme nel parcheggio della scuola. E le note di "Piccola stella senza cielo" di Luciano Ligabue e "Ti dedico il silenzio" di Ultimo hanno sovrastato lacrime e grida di disperazione.
La pagina social ‘Città di Alatri’ ha pubblicato una foto (in basso) di Thomas con una dedica di un gruppo di amici del ragazzo: “Vedere questa foto scattata proprio lì dove ti hanno tolto la vita ora fa ancora più male. Mai ti dimenticheremo, sarai sempre nei nostri pensieri e ogni giorno ci mancherà il tuo sorriso, la tua gioia di vivere, l’amore che ci hai donato. La tua più grande eredità sarà l’amore che ci hai donato. Fai buon viaggio, Ciao Tommy. I tuoi amici”.
Le indagini su quanto accaduto continuano anche se, come ammesso dallo stesso procuratore Antonio Guerriero tramite una nota stampa, non ci sarebbero ancora indagati.