
Tivoli mercato
Tivoli, dopo 10 anni approvato il regolamento comunale per la tutela animale
Dopo quasi 10 anni di attesa i cittadini e gli animali di Tivoli possono finalmente celebrare una grande vittoria. Questa mattina infatti è stato discusso e approvato il Regolamento Comunale Tutela e Benessere Animale, un primo passo per un...
Dopo quasi 10 anni di attesa i cittadini e gli animali di Tivoli possono finalmente celebrare una grande vittoria. Questa mattina infatti è stato discusso e approvato il Regolamento Comunale Tutela e Benessere Animale, un primo passo per un corretto rapporto uomo animale e, soprattutto, un segno di civiltà.
Durante l'ultima campagna elettorale il Sindaco Proietti e tutte le liste civiche che lo appoggiavano avevano sottoscritto un programma elettorale a favore degli animali in cui, tra i vari impegni, garantivano di approvare il regolamento entro la fine dell'anno 2014. Nel luglio 2014, forti delle promesse effettuate in campagna elettorale, ALFA e il meetup Idee in Movimento di Tivoli, presentarono la bozza del regolamento alla giunta Proietti. Per mesi nulla venne fatto e il 28 settembre, durante la giornata di microchippatura gratuita organizzata sempre da ALFA e dal
meetup Idee in Movimento, l'amministrazione prese un secondo impegno garantendo l'approvazione del regolamento comunale." Iniziavamo a perdere le speranze, temevamo di trovarci di fronte ai solitici politici che promettono ma non mantengono, ma oggi abbiamo appreso la bella notizia", spiegano i rappresentanti delle due associazioni, ALFA e Meet up Idee in Movimento di Tivoli. L'approvazione del regolamento è un traguardo importante, un significativo segnale di una mutata volontà politica, che per la prima volta porta nelle aule consiliari la discussione di temi legati agli
Negli ultimi anni la sensibilità dei cittadini nei confronti degli animali è molto cresciuta e finalmente, attraverso questo regolamento, cittadini, organi di controllo, associazioni e operatori del settore potranno avvalersi di uno strumento che garantisce procedure codificate e maggiori possibilità per intervenire sul territorio.