Siamo ormai alla vigilia della prima manifestazione I Migliori Vini del Lazio che si svolgerà dal 15 al 17 novembre 2013 nelle Scuderie Aldobrandini del Comune di Frascati,
con il patrocinio della Regione Lazio e del Comune di Frascati e promosso in collaborazione con il Consorzio Denominazione Tutela Frascati, e organizzato da Luca Maroni, con la partecipazione del Presidente della Regione Lazio, Zingaretti
Un evento, quello de
I Migliori Vini Lazio, che mira alla valorizzazione ed alla promozione delle ricchezze di una Regione spesso sottovalutata:
saranno oltre 40 le cantine rappresentate e oltre 20 le aziende presenti con il banco di degustazione all?interno delle Scuderie Aldobrandini.
Il
Lazio è la
terza Regione italiana per numero di denominazioni (ne comprende infatti una trentina) e i dati Istat 2012 hanno mostrato una confortante ripresa nella produzione in termini di volume. Per il Lazio, la produzione di vino sul dato nazionale nel 2012 è di 1.36 milioni di ettolitri. La Regione produce per lo più vini bianchi, stimati dall?Istat l?80% della produzione 2012 contro il 76% del 2011. Per ciò che riguarda la superficie vitata, il Lazio produce il 2,8% del vino italiano e nella Regione il 7,1 % della superficie vitata è dedicata alle Doc e Docg. (Fonte Istat, Federdoc e inumeridelvino.it)
Negli ultimi anni, nel Lazio, si è assistito ad un significativo miglioramento dei termini qualitativi.
?
Il bicchiere del Lazio, oggi di qualità organolettica eccellente, ha i pregi originali ed unici derivanti dal posizionamento geografico della Regione nello Stivale: il Centro, ovvero le doti mediterranee del Meridione italiano coniugate alle doti temperate del Settentrione. Grande corpo e grandi profumi.? Questo il plus sensoriale del Lazio descritto da
Luca Maroni.
E sarà la qualità ad essere premiata durante la serata di apertura della manifestazione che si terrà
Venerdì 15 Novembre nell?Auditorium delle Scuderie Aldobrandini del Comune di Frascati: venti le Aziende distintesi per l?eccellenza della loro produzione
La manifestazione prenderà il via il 15 novembre con la Premiazione riservata ad inviti: ai momenti di celebrazione a cui assisteranno Autorità della Regione, della Provincia e del Comune, si alterneranno momenti di spettacolo ed intrattenimento. Alla presenza di
Vittorio Storaro, sarà proiettato il corto ?Vini d?Italia ? Lazio? diretto da Lorenzo Peluso, prodotto dalla Mithril Production s.r.l. con la supervisione artistica del tre volte Premio Oscar.
Patrocinata dalla Regione Lazio e dal Comune di Frascati, la manifestazione potrà contare sulla presenza di realtà territoriali quali
il Consorzio Tutela Denominazione Frascati, promotore con Luca Maroni dell?evento, ed altre realtà economicamente rilevanti della Regione.
Per tutte le informazioni, le modalità e gli orari di ingresso e per prenotare le degustazioni: www.imigliorivinitaliani.it
I Migliori vini Premiati
Lazio ? Frascati
Miglior Rosso
1) Montiano 2011 Falesco IP 98
2) Petit Verdot 2011 Ducato Grazioli
IP 96
3) Cesanese Rubillo 2012 Principe Pallavicini
IP 90
3) Realmagona 2011 La Ferriera
IP 90
3) Racemo Rosso 2010 L?Olivella
IP 90
3) Rosso Eminenza 2012 Casale Marchese
IP 90
3) Atina Doc Cabernet Riserva 2009 Cominium
IP 90
Miglior Bianco
1) Donnaluce 2012 Poggio Le Volpi
IP 98
2) Circeo Bianco 2011 Dune Cantina Sant?Andrea
IP 90
2) Lilium 2012 Gelso della Valchetta
IP 9
Miglior Dolce
1) Aphrodisium 2012 Casale del Giglio
IP 96
2) Cannellino di Frascati 2012 Antiche Terre Tuscolane
IP 95
2) Muffa Nobile 2012 Castel de Paolis
IP 91
Miglior Rosato
Illune 2012 La luna del Casale
IP 88
Miglior Spumante
Frascati Spumante Brut Casale Mattia
IP 87
Miglior Produttore per IP assoluto 94,6/99 su circa 300.000 bottiglie
Poggio Le Volpi
Miglior Produttore per IQQT 90,43/99 su circa 1.500.000 bottiglie
Casale del Giglio
Federix - Federica Castello