Roiate, il 23 Novembre torna la Festa dell’Olio Nuovo e della Tradizione Contadina Roiatese ed il sentiero della pace
La festa dell’Olio Nuovo per l’Associazione Roiate in Progress, rappresenta un viaggio per riscoprire le qualità e le raffinatezze dell’olivicoltura in un territorio, quello Roiatese, in cui l’olivo è presente fin dai tempi antichi. Teatro...
La festa dell?Olio Nuovo per l?Associazione Roiate in Progress, rappresenta un viaggio per riscoprire le qualità e le raffinatezze dell?olivicoltura in un territorio, quello Roiatese, in cui l?olivo è presente fin dai tempi antichi. Teatro dell?evento è la splendida cornice del Centro Storico, dove l?Associazione allestirà uno stand gastronomico che offrirà ai visitatori la possibilità di assaggiare specialità culinarie realizzate con l?olio nuovo, olio extravergine di oliva dalle riconosciute e pregevoli caratteristiche organolettiche, appena spremuto dai frantoi. Si potranno gustare: bruschette tradizionali o farcite al formaggio, Pasta e Fagioli, Salsicce ecc? tutto accompagnato da ottimo vino Cesanese.
Info: 338.8240470?333.7229087 348.4169651
mail: roiateinprogress2010@gmail.comIn caso di maltempo la manifestazione verrà rinviata, per essere aggiornati seguiteci
www.roiateinprogress.org ? pagina facebook: Roiate in Progress SENTIERO DELLA PACE Sabato 23 Novembre 2013Sentiero della Pace
SUBIACO - ROIATEIl Percorso : da Subiaco, circondati da un tranquillo paesaggio collinare immersi nei vivaci colori del bosco autunnale e affiancati dalle limpide acque dell?Aniene iniziamo il nostro percorso dalla chiesetta di S. Francesco, una piacevole carrareccia lungo la valle d?Enea ci condurrà fino alle pendici del monte della Croce, tratto in salita fino al volubro dell?Ara Papera , ove ci attende un? incantevole paesaggio sulle valle dell?Aniene. Sosta e ripartenza alla volta della Madonna del Giglio, un breve tratto nel centro storico del paesino di Affile e giunti sul ponte del Rio risaliamo il versante settentrionale del colle dei Santi fino a giungere a Roiate, qui tutto il paese, si raccoglie intorno alla secolare festa dell?olio nuovo e si potranno gustare, bruschette tradizionali o farcite, assaggi di varie qualità di formaggi, Pasta e Fagioli, salsicce, arrosticini e dolci, il tutto accompagnato da un superlativo vino Cesanese.
DATI TECNICI:Gruppo montuoso di riferimento: MONTI SIMBRUINI
Ascesa Totale : 900 mKm totali da percorrere: 12
Difficoltà: E
APPUNTAMENTO: ore 08:00 M-RebibbiaTessera Fie : da esibire alla partenza - Quota sociale di partecipazione: 7 ?
AVVERTENZE: Si ricorda che i guidatori delle autovetture messe a disposizione sono esenti dal pagamento delle spese di viaggio (autostrada e benzina).INFO:
AV Aldo Kanneworff cell. 3476257310AV Maria Rippel
AV Claudio Forti cell. 3381857971www.ogniquota.it
MOVIMENTO TELLURICO
Il 23 e 24 novembre a Roiate (RM) - zona Santa Maria La Serra presso il rifugio di FederTrek sarà l'occasione per tenere l'assemblea annuale dell'associazione rinnovare le cariche, rilanciare il tesseramento chiedendo ai tanti simpatizzanti incontrati lungo il camino di darci una mano per aumentare le nostre forze e con esse la capacità operativa dell'associazione.
Ma sopratutto sarà l'occasione per- Passare due giorni con persone care
- Degustare i piaceri della tavola- Camminare per conoscere nuovi territori
- Conoscere gli obiettivi dell'associazione e parlare delle attività future.Con il modico costo di 15 euro a persona avremo a disposizione l'intero rifugio per
entrambe le giornate, con uso cucina incluso. Mentre è necessario portare sacco a pelo easciugamani. Per chi si vuole aggregare senza pernottamento non ci sono problemi
Programma:
Sabato mattina: (per i più mattinieri)1. Sentiero Gavignano (2 ore circa con partenza dal rifugio)
Spesa e Pranzo al rifugioPomeriggio presentazione-discussione delle esperienze di quest'anno e del documento
programmatico 2014 - eventuale proiezione documentario e fotografie.Sera Sagra dell'Olio a Roiate
Domenica mattina2. Sentiero Mura Poligonali (3 ore circa con partenza dal rifugio) a seguire assemblea
Mangiate:Per mangiare faremo spesa direttamente in loco facendo cassa comune. C'è anche la
Solo 20 posti a disposizione, (15 comodi, chi si prenota per ultimo dorme per terra...)
quindi si prega di confermare entro martedi 19 novembre