Ceccano, “Per un clima di pace: la Laudate Deum tra pace, giustizia ambientale e giustizia sociale”
Venerdì 24 novembre, alle ore 17:30, a Ceccano presso Sinestesia caffè letterario (in via Fabrateria Vetus, 35), Ceccano2030 organizza l’iniziativa “Per un clima di pace: la Laudate Deum tra pace, giustizia ambientale e giustizia sociale” – evento di presentazione della “Laudate Deum” di Papa Francesco. Questa iniziativa, nasce dall’urgenza di far emergere le ragioni della pace mettendo in evidenza il loro legame inscindibile con le questioni della giustizia ambientale e della giustizia sociale. Nei giorni complicati che stiamo vivendo, in cui la drammaticità delle guerre in corso irrompe nella vita quotidiana delle persone mostrando le contraddizioni di una crisi sociale che è anche ambientale, gli interventi che si alterneranno nel corso dell’iniziativa proveranno a calare queste tematiche nelle problematiche concrete di un territorio come quello della città di Ceccano (e della provincia di Frosinone) – al fine di stimolare la riflessione e, soprattutto, per promuovere forme di mobilitazione, progettazione, intervento, per provare a dare risposte serie, concrete ed efficaci agli effetti della crisi ambientale e sociale sulla vita delle persone così come si manifestano nella città fabraterna.
PER UN CLIMA DI PACE: la “Laudate Deum” tra pace, giustizia sociale e ambientale
Venerdì 24 novembre, ore 17:30, a Ceccano , presso Sinestesia caffè letterario (in via Fabrateria Vetus, 35)
Intervengono:
Lorenzo Fioramonti (economista, già ministro dell’istruzione);
Benedetta Scuderi (portavoce Fyeg – Giovani Verdi Europei);
Ilaria Fontana (deputata, commissione ambiente Camera dei deputati);
Luigi Mingarelli (Usb Frosinone);
Stefano Ceccarelli (Presidente Legambiente Frosinone circolo “il cigno”);
Maria Giovanna Ruggieri (Libera Presidio Sud Pontino don Cesare Boschin);
Guido Tomassi (Segretario generale Spi Cgil Lega Frosinone Anagni);
Camillo Salvatore (Consigliere Diocesano);
Alfio Nicotra (Presidente “Un ponte per”).
Modera: Filippo Cannizzo
Interventi artistici di Laura Mancini
Opere di Rocco Lancia