Paliano, il "coro della virgola" in concerto
Prosegue a Paliano la IX stagione concertistica promossa dall'Associazione Culturale La Farandola, sotto la direzione artistica della pianista Cristina Biagini. Realizzata con il sostegno della BCC Cassa Rurale e Artigiana di Paliano ed il patrocinio dei Comuni di Paliano, Colleferro e Valmontone, la rassegna itinerante avrà come protagonista il Coro della Virgola, diretto dal M° Pasquale Veleno, e come cornice ideale la Chiesa Collegiata di S. Andrea Apostolo. L'appuntamento è per domenica 15 maggio alle ore 18,00.In programma brani di: Manolo da Rold, Ola Gjello, Anton Bruckner, Joseph Gabriel Rheindenbergen, Marco Maiero, Sergej Vasilevic Rachmaninov, Camille Saint-Saens, Javier Busto, Miguel Matamoros, Michael Mendoza.
Il Coro della Virgola di Pescara è nato nel 2000 per iniziativa del suo Direttore e di un gruppo di musicisti che condividono l’interesse e la passione per la musica vocale polifonica. Dal repertorio esclusivamente rinascimentale degli esordi, nel corso degli anni il Coro ha esteso la sua ricerca interpretativa ai capisaldi del barocco italiano, francese e tedesco, ad alcuni dei più significativi compositori dell’Ottocento e del Novecento europei e ad opere di autori viventi particolarmente interessanti, spesso presentati in prima esecuzione nazionale.
Il Coro della Virgola si è esibito con propri programmi per l’Istituzione sinfonica abruzzese, per la Società di concerti B. Barattelli dell’Aquila, per il Festival internazionale di Castelbasso, per il Conservatorio di Pescara, per l’Accademia musicale pescarese e più volte per il Festival Pietre che cantano. L’attività del coro ha inoltre avuto un importante riscontro con la collaborazione con il Cantiere d’arte internazionale di Montepulciano (2007-2009). In ambito internazionale, si è esibito in Spagna (2008) a Edimburgo (2010) e per il Festival di musica contemporanea di Cracovia (2012). Il coro ha conseguito importanti risultati nei concorsi nazionali Città di Fermo, Guido d’Arezzo e nel concorso internazionale G. Guanti di Matera. Nella stagione 2014/2015 il Coro della Virgola ha collaborato col chitarrista di fama internazionale Giampaolo Bandini per la realizzazione del Concerto Juglar di Bernardo Julià e del Romancero Gitano di Mario Castelnuovo-Tedesco ed è stato impegnato nella realizzazione del Dixit Dominus di Handel per solisti, coro ed orchestra. Nel 2016 è tornato per la seconda volta in Polonia, ospite del Festival Internazionale di Musica Sacra Gaude Mater. Nel 2017 ha presentato il progetto con Giampaolo Bandini a Parma e Lucca ed è stato invitato-unico coro abruzzese- al Festival MiTo. Nel 2019 ha eseguito il Requiem di Fauré in collaborazione con l'Orchestra della Magna Grecia e il Magnificat di Bach.
Pasquale Veleno è direttore d’orchestra, pianista e direttore di coro formatosi alle scuole di M. Bufalini, D. Renzetti e E. Alandia. Membro di giuria di prestigiosi concorsi corali, è docente di direzione di coro presso il Conservatorio N, Piccinni di Bari e di composizione corale presso il Conservatorio L. D’Annunzio di Pescara.
Biglietti: intero Euro 10 – ridotto (associati e under 25) Euro 5 – gratuito per bambini fino a dieci anni.
per info e prenotazioni:
a.lafarandola@gmail.com - whatsapp 3888751615