rotate-mobile
Giovedì, 7 Dicembre 2023
Cultura Alatri

Alatri, cala il sipario sulla XVIII edizione del premio Hombres

Grande successo di pubblico per la premiazione della XVIII edizione del premio letterario Hombres con l'organizzazione di Raffaella Conti e il contributo degli onorevoli Aurigemma e Iannarilli

Un evento che ha riscosso un notevole successo di critica e di pubblico quello che si è svolto sabato scorso presso la Biblioteca comunale "Luigi Ceci".  Il premio Hombres, è riuscito a fare il pienone insomma un evento organizzato dall'associazione Hombres, con la partecipazione della Casa editrice Ar.Te. e patrocinato dalla Regione Lazio e dal Comune di Alatri e sponsorizzato dalla Lemmatel srl .

Un premio diciamo venuto da lontano per usare un eufemismo, visto che è nato nel grazioso borgo abruzzese di Pereto, e che ha visto la presenza  fattiva del primo cittadino Giacinto Sciò. Da menzionare la presenza del presidente del Consiglio regionale del Lazio onorevole Antonello Aurigemma, invitato dall'onorevole Antonello Iannarilli. E proprio i due esponenti politici hanno posto l'attenzione della valorizzazione dei comuni fuori da Roma. Il presidente Aurigemma ha infatti salutato con soddisfazione l'invito ad Alatri promettendo di ritornarci. Ma se il premio Hombres è "sbarcato" ad Alatri dal piccolo borgo di Pereto, il merito è tutto di Raffaella Conti. E' stata lei l'autentica anima di questa occasione culturale nella Città di Alatri. Tra i presenti oltre ai sopracitati hanno fatto gli onori di casa il sindaco Maurizio Cianfrocca e il suo vice Roberto Addesse, il delegato alla Cultura Sandro Titoni e il neo assessore Giorgio Tagliaferri ed i consiglieri comunale Enrico Pavia, Matteo Recchia e Anna Rita Pelorossi, ed il rappresentante di patto Civico Dario Ceci.

Tra il pubblico anche i premiati del premio delle varie classifiche: Questi i vincitori:  Sillogie di poesie Tiziana Monari con l'opera "Oltre il giardino di Rose". Categoria Poesia: "Nudo" di Antonello Iovane. Categoria Calvino: "Il congedo di Italo" di Enzo Comin. Per il Giornalismo, Filomena Savino con uno scritto sul rito dell'Architettura "Ali e Radici". Per la categoria Racconti "Tante belle Ciapelette" di Sabrina Calzia. Per la Fotografia, infine Francesco Rappa con "Streeet photography Bruxelles". 

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Alatri, cala il sipario sulla XVIII edizione del premio Hombres

FrosinoneToday è in caricamento