rotate-mobile
Cultura Cassino

Cassino, Il Cus gestirà la pista di atletica allo stadio "Salveti"

L'importante annuncio è giunto durante la celebrazione della V edizione del "Mennea Day"

Il Cus Cassino gestirà la pista di atletica allo stadio "Salveti" di Cassino. L'annuncio c'è stato lunedì mattina nel corso della quinta edizione del Mennea Day che si è svolta proprio sulla pista data in gestione all'università.

Un traguardo per l'amministrazione

"Un altro grande traguardo raggiunto per l'amministrazione comunale, frutto della sinergia con l'ateneo e grazie all'ottimo lavoro svolto dal consigliere delegato allo sport Carmine Di Mambro" ha commentato il sindaco Carlo Maria D'Alessandro poco prima dello start della gara. Tante le autorità presenti: oltre al sindaco e al consigliere Di Mambro hanno partecipato i due consiglieri regionali Fardelli e Abbruzzese, l'assessore Benedetto Leone, il rettore dell’Unicas Giovanni Betta, Carmelo Ursino di Laziodisu e il responsabile della comunitá Exodus Luigi Maccaro.

Le performance

Tra le autorità ha "vinto" Benedetto Leone che ha percorso i 200 metri in 29 secondi, meglio del Magnifico che ha percorso i 200 metri in 34 secondi e di Fardelli che ne ha impiegati 38. Tra i 200 partecipanti, tra cui molti studenti degli istituti superiori della città martire, il record della quinta edizione è stato fissato a 24 secondi tra i ragazzi e 32 tra le ragazze. Non è stato però battuto il record di 21 secondi di due anni fa, neanche in termini di etá. Resta salva la “leadership”del 2015 di  Donato Formisano tra i senior (che quest'anno non ha partecipato) e quello di Loris Simone che anche quest'anno si confermato essere il più giovane partecipante con 5 anni e 24 giorni e detiene lo  speciale primato avendo partecipato già nel 2013 a 2 anni e 11 giorni. 

Plauso di Carmelo Ursino

Un caloroso plauso è giunto da Carmelo Ursino di Laziodisu, al suo debutto al Mennea Day: "Cassino - ha detto - è molto sensibile al tema dello sport anche grazie al Cus Cassino, ma in tutta Italia c'è bisogno di un rinnovamento e di maggiore attenzione allo sport". Il presidente del Cus Cassino Carmine Calce, che ha impiegato 36 secondi per percorrere i 200 metri e che molto si è speso per l’ottima riuscita della manifestazione, si è detto inorgoglito per le tante istituzioni del territorio presenti e per i moltissimi studenti che hanno partecipato al Mennea Day.

A tal proposito ha riservato un plauso ai dirigenti scolastici e sulla gestione della pista annunciata dal sindaco ha chiosato: “Siamo già attivi con i corsi di atletica e promuoveremo anche altre iniziative per sensibilizzare ancor di più la città alle attività sportive”. Gli fa eco il sindaco: “Nel corso della manifestazione sportiva abbiamo annunciato la convenzione tra il Comune di Cassino e l'Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale per la gestione della pista di atletica dello stadio Salveti intitolata a Pietro Mennea”. Avevamo preso un impegno per assicurare alla città il buon uso degli impianti e la crescita della cultura sportiva tra i giovani del nostro territorio. Presto potremo dire di averlo mantenuto".

L'impianto sportivo

Ma aldilà dei numeri a vincere, anche quest'anno, al Mennea Day è stato il calore e l'entusiasmo dei tanti partecipanti, la passione e l'abnegazione del presidente del Cus Carmine Calce che insieme ad Agostino Terranova con tenacia continua a promuovere iniziative per sensibilizzare giovani e meno giovani all'atletica, ora che finalmente – grazie alla sinergia di Comune e Ateneo – la città può vantare una pista, intitolata proprio alla “Freccia del Sud”, che non ha nulla da invidiare agli impianti delle grandi città limitrofe. Un lavoro che va avanti da anni, e che ora finalmente comincia a dare i frutti sperati. Tanti, infatti, sono stati coloro che hanno partecipato e hanno voluto lasciare un pensiero: “Viva lo sport, viva Pietro Mennea: oggi ho corso per te”; “è stata una giornata fantastica”; “lo sport non ruba e non illude: è il giudice più imparziale che la vita possa offrire”.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Cassino, Il Cus gestirà la pista di atletica allo stadio "Salveti"

FrosinoneToday è in caricamento