
orvieto
Da Roma ad Orvieto, Miracolo di Bellezza nella Città del Corpus Domini
Per i molti, moltissimi romani e laziali che nei vari periodi dell'anno si recano per turismo e per interessi personali nella vicina Umbria, ecco un ulteriore motivo di attrazione e di soddisfazione morale e culturale, con la edizione 2015 di ...
Per i molti, moltissimi romani e laziali che nei vari periodi dell'anno si recano per turismo e per interessi personali nella vicina Umbria, ecco un ulteriore motivo di attrazione e di soddisfazione morale e culturale, con la edizione 2015 di Orvieto, la citta del Corpus Domini, Miracolo di bellezza : giunto alla sua terza edizione, si rinnova anche quest'anno il significativo evento La Città del Corpus Domini - Orvieto 2015 Miracolo di bellezza. Un vero e proprio Festival della spiritualità che si svolgerà a Orvieto nel periodo compreso tra la festività della Pasqua e quella del Corpus Domini. Concetto cardine di quest'anno è proprio la bellezza, racchiusa tra le antiche mura della città di Orvieto e individuabile nella dualità cielo/terra, sacro e profano, fondamentale caratteristica della struttura cittadina. In una città fortemente spirituale dove arte, cultura e bellezza si fondono, trova e consolida le sue fondamenta la manifestazione, nata per condividere con la Città e la comunità cattolica internazionale un momento importante intorno al mistero del Corpus Domini, in una cornice fortemente suggestiva che ci riporta alla fastosità delle grandi feste di piazza medievali. Anche quest'anno la manifestazione si avvale di un fondamentale e importante sostegno, consolidando il rapporto con la Fondazione Cassa di Risparmio di Orvieto; come dichiara il Presidente Vincenzo Fumi "abbiamo deciso di rinnovare - attraverso la Oacs, società strumentale della Fondazione e grazie al contributo della Banca Popolare di Bari - l'impegno verso il progetto La città del Corpus Domini diretto da Maurizio Panici, per il forte impatto e la forza di aggregazione sociale e cittadina di cui il territorio necessita e si è dimostrato apprezzare anche per le scorse edizioni".
Il 23 maggio Evelina Meghnagi condurrà il pubblico in un viaggio tra le pieghe meno note dell'universo musicale ebraico con il suo concerto Di voce in voce.
Il 5 giugno Paola Gassman, Luigi Diberti, Evelina Meghnagi e Sergio Basiledaranno voce a I quattro quartetti da Thomas Stearns Eliot; un concertato vocale con musiche originali eseguite dal vivo, in esclusiva, dal M° Paolo Vivaldi.