Expo Milano 2015 : grande inaugurazione nella mattinata del 1 maggio, deprecabili incidenti in città nel pomeriggio, la stupenda serata alla Scala
Expo Milano 2015 è ufficialmente partita con la cerimonia di inaugurazione avvenuta alle 12 del 1 maggio nell'area del Teatro all'aperto di Expo; nel pomeriggio per le strade di Milano si è sviluppato la manifestazione dei dissidenti, che hanno...
Expo Milano 2015 è ufficialmente partita con la cerimonia di inaugurazione avvenuta alle 12 del 1 maggio nell'area del Teatro all'aperto di Expo; nel pomeriggio per le strade di Milano si è sviluppato la manifestazione dei dissidenti, che hanno provocato incidenti di vario genere lungo il percorso del corteo,; in serata grande festa al Teatro alla Scala con la partecipazione di un foltissimo pubblico e delle massime autorità politiche e amministrative, italiane e straniere, presenti a Milano in occasione di Expo 2015, che, come è noto, durerà ben sei mesi, fino al 31 ottobre 2015, con la visita prevista di circa 20 milioni di visitatori e turisti italiani e stranieri. Ad uso e consumo dei nostri attenti lettori, qui di seguito abbiamo voluto sintetizzare i cinque cardini della Expo, ovvero i cinque motivi principali per cui auspichiamo una visita, lunga o anche breve, a Expo Milano 2015 :
Il Tema : Expo Milano 2015 è l'occasione per riflettere e confrontarsi sui diversi tentativi di trovare soluzioni alle contraddizioni del nostro mondo. La riflessione sul Tema è anche un momento di condivisione e di festa, grazie a incontri, eventi e spettacoli.
I Partecipanti: scoprire cosa accade giorno dopo giorno nei Padiglioni di Paesi e Aziende, le iniziative della Società Civile nella Cascina Triulza, la partecipazione delle Organizzazioni Internazionali. Attrazioni, eventi, cucine da tutto il mondo.I Clusters : una innovativa modalità di partecipazione. Questi spazi espositivi uniscono sotto lo stesso progetto architettonico Paesi accomunati dalla produzione di uno specifico alimento o da un determinato tema.
Expo e territori è un’iniziativa coordinata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri. È un viaggio alla scoperta dei luoghi di produzione, del patrimonio culturale e paesaggistico, delle tradizioni e dell’ospitalità italiana. FV
In Evidenza
-
Coronavirus, la Ciociaria ed il Lazio in zona arancione: indice Rt e ricoveri oltre la soglia. Cosa cambia
-
Coronavirus in Ciociaria: il bollettino di giovedì 14 gennaio. Lazio ormai avviato alla zona arancione
-
Frosinone ancora una volta sotto i riflettori nazionali a livello enogastronomico: la Rai spiega il "metodo Dolcemascolo"
-
Lazio e la Ciociaria in zona arancione, ora è ufficiale. L'annuncio dell'assessore D'Amato