rotate-mobile
Lunedì, 4 Dicembre 2023
Cultura

Frosinone, gran finale per il festival "Corde di primavera" con l' esibizione di Alberto Mesirca

Si conclude il 28 maggio il festival chitarristico, unico nella provincia di Frosinone, che ha visto un susseguirsi di concerti di musicisti di talento eccezionale

Ultimo eccezionale appuntamento con la musica per la IV edizione di ‘Corde di Primavera’, il festival chitarristico promosso dall’Associazione Culturale Musicale Neos Kronos, con la direzione artistica del Maestro Stefano Spallotta ed il coordinamento territoriale del Maestro Katia Sacchetti, due professionisti del settore, di grande valore artistico e di grande pregio.

Il festival, patrocinato dalla Provincia e dal Comune di Frosinone e realizzato grazie al sostegno di Banca Popolare del Cassinate, Itas di Frosinone e Otovision, e’ andato in scena dal 23 aprile con concerti sempre di altissimo profilo e si concluderà con il weekend del Master annuale di Interpretazione tenuta dal M° Frédéric Zigante. In occasione del Master si svolgera’ quindi l’ultimo dei concerti inseriti nel programma.

Sabato 28 Maggio presso il salone di rappresentanza della Amministrazione Provinciale di Frosinone a partire dalle ore 20.45 il protagonista sarà il concertista  internazionale Alberto Mesirca. Il chitarrista veneto, eccellenza europea della chitarra, nel concerto di Frosinone omaggerà il grande compositore e didatta italiano Angelo Gilardino con una prima esecuzione mondiale di un brano composto da Cristiano Porqueddu.

Il concerto sarà preceduto da un breve omaggio del M.Gilardino a cura di Frédéric Zigante, con la collaborazione del M. O Angelo Colone e dello stesso Mesirca.

Dopo il giovane Christian Tartaglia, il Liuto Barocco della incantevole Evangelina Mascardi, la virtuosità di Gian Marco Ciampa, l’esplorazione sonora di Arturo Tallini e la reminiscenza romantica del duo Savigni, si chiude dunque con un concerto di assoluto valore artistico e tecnico, dove si ascolteranno musiche da Scarlatti a Castelnuovo-Tedesco, passando per Gilardino, Porqueddu e (omaggio tra gli omaggi del festival ) un brano di rarissima esecuzione di Sylvano Bussotti.

Il festival, unico nel suo genere nella provincia di Frosinone e non solo, è stato caratterizzato da un susseguirsi di concerti di musicisti del panorama italiano ed internazionale dall'eccezionale talento che hanno contribuito a dare lustro all'evento in sè ed anche a tutto il territorio. Un evento considerato una vera e propria perla per il capoluogo che ha ricevuto attestazioni di stima e critica e  grande partecipazione di pubblico.

Tutti i concerti sono ad ingresso gratuito. Per info e dettagli è possibile utilizzare i seguenti contatti telefonici: 3289436467 / 3387082357, o scrivere alla e-mail cordediprimaverafestival@gmail.com.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Frosinone, gran finale per il festival "Corde di primavera" con l' esibizione di Alberto Mesirca

FrosinoneToday è in caricamento